Tutti al mare, tornano le Initiatives Oceanes

Ultime News

Ultime notizie Lazio, quel pazzo di Sarri cambia tutto: il retroscena

Ultime notizie Lazio - Maurizio Sarri, nel corso della...

Clausole scadute, Lazio gongola: Rovella e Guendouzi restano, frustrando i cacciatori affamati del mercato.

Scadono le clausole rescissorie per Guendouzi e Rovella: la...

Lazio news, ecco quanto incasserà Lotito dai diritti televisivi

Lazio news - I diritti televisivi stanno diventando sempre...
PUBBLICITA

Dal 17 al 20 marzo torna l’appuntamento con le Initiatives Oceanes. Nel prossimo fine settimana appuntamento per tutti sulle spiagge, italiane ed europee, per partecipare alle giornate di raccolta dei rifiuti organizzate dalla Surfriders Foundation. L’iniziativa, giunta alla XXI edizione, consiste nel liberare le spiagge da sacchetti di plastica, bottigliette e mozziconi che inquinano le coste non solo marine ma anche di laghi e fiumi. In precedenza già sono state organizzate oltre 400 raccolte di rifiuti in tutta Europa e le giornate speciali proseguiranno anche nei prossimi mesi perché come spiegato dagli organizzatori “i rifiuti non devono andare in ferie”. Surfriders è un’organizzazione no profit, fondata nel 1990 da un gruppo di surfisti,  che conta 9mila membri in Europa ed è rappresentata in 14 Paesi. Attraverso l’organizzazione di oltre mille raccolte di rifiuti all’anno alle Initiatives Oceanes hanno preso parte oltre 60mila cittadini di 34 Paesi diversi. Tramite il sito initiativesoceanes.org si possono organizzare o si può confermare l’adesione a una raccolta cercando tra quelle organizzate in tutta Italia. Surfriders sfrutterà l’occasione per avviare un’inchiesta sulle bottiglie di plastica raccogliendo dei dati.

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 16 Marzo 2016 16:53