La prestazione contro il Torino di Ventura ha confermato, come se ce ne fosse bisogno, come la qualità di Milinkovic-Savic possa essere utile alla causa biancoceleste. Il ragazzo è stato l’unico a far intravedere lampi di luce cristallina in mezzo alle crepe ottenebrate della “banda” di Stefano Pioli: un assist al bacio per il quasi gol di Parolo bloccato solo dal palo. Riconoscimento arrivato anche dal massimo organo calcistico, la Uefa che non è rimasta indifferente alle sue prestazioni e lo ha inserito nei migliori Under-23 dell’Europa League con questa motivazione:“Forte fisicamente, ha già vinto un titolo con la sua Nazionale, è l’anima della nuova Lazio”.
Ecco la dicitura:

Potrebbe interessarti
Mercato Lazio: Mandas ai saluti già a gennaio? Dubbi e scenari sul futuro del portiere biancoceleste!
Sarri punta in alto: società pronta a muoversi o resteremo fermi a guardare?
Cataldi brilla in mezzo al campo: quando la sfortuna di Rovella diventa una fortuna per la Lazio!
Lazio, Isaksen nell’occhio del ciclone: futuro in bilico, serve chiarezza dal club!
Un membro chiave del lato Serbia che è diventato campione del mondo e d’Europa a livello giovanile, Milinković – Savić arrivato dal Genk la scorsa estate con grandi aspettative, non ha deluso le attese. Forte e tecnicamente dotato, il 21enne è stato descritto come “l’anima della nuova Lazio ”.

 
                                    
