In arrivo il poké, la nuova mania gastronomica che spodesterà il sushi

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio brilla: l’opinionista ci riprova, ma noi rispondiamo sul campo!

#ForzaLazio Crescita evidente: questa squadra sta spiccando il volo!...

Troppi guai in casa Lazio: tra Nazionali e acciacchi, mister Sarri costretto agli straordinari per rimettere in piedi la squadra!

#LazioNews #ForzaLazio Infortuni biancocelesti: la pausa nazionali diventa cruciale...

Sarri testardo, ma finalmente apre gli occhi: la Lazio non cambia e i risultati parlano chiaro.

#ForzaLazio #CommentiBiancocelesti 'Sarri è un testone, meno male che ha...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

E’ in arrivo dalle Hawaii un piatto che a detta degli addetti ai lavori sostituirà molto presto il sushi, le tartare mediterranee e il peruviano ceviche nelle cene più trendy e nei ristoranti gourmet.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Il prelibato piatto in questione è il poké (si pronuncia poh-kay), una insalatiera di pesce crudo, tagliato a piccoli dadini, marinato nella salsa di soia e condito con semi di sesamo. Piatto già molto richiesto a Los Angeles (dove esiste già la versione Calfornian poké) e nei ristoranti di New York, è arrivato ora a Londra dove gli chef si divertono a personalizzarlo o dove, addirittura, si permette ai clienti di comporlo da sé mescolando gli ingredienti al momento. Nella capitale inglese sono già pronte le aziende di catering o i chioschi nei mercati che lo vendono per il take-away. Sui vari social ci si sbizzarrisce con foto e ricette delle versioni più fantasiose alle quali ispirarsi per la bella stagione. Per l’estate prossima infatti la nuova moda culinaria probabilmente scoppierà anche sulle spiagge italiane. Nel suo paese di origine il poké è da sempre un antipasto tradizionale (il nome in hawaiano è un verbo che significa tagliare, affettare). Il piatto è composto da pesce marinato condito con un tocco di fantasia: aglio verde, avocado, cavoli, cipollotti, coriandolo, germogli di soia, lattuga di mare, lime, mango, noci di macadamia, peperoncino, pomodori freschi, sale marino o zenzero. Si serve direttamente in insalatiere e coppette monoporzione accompagnato da riso o insalata. Il pesce più usato è il tonno, come previsto dal piatto originale, o il polpo. Alle Hawaii è in vendita ovunque, nei supermarket e perfino dai benzinai e ora sta diventando il piatto più richiesto in tutto il mondo. “Salutare, altamente personalizzabile e veramente bello da vedere” si legge su Business Insider che prevede una invasione di poké nei fast-food londinesi.

Ultime Notizie
5 Novembre 2025 - 00:20 — Ultima alle 00:20