CAMPIDOGLIO – Ecco l’ordinanza del Commissario Straordinario Tronca contro la “zanzara tigre”

Ultime News

Sarri snobba Rovella per Cataldi? La mossa tattica che sorprende tutti in casa Lazio

Perché la Lazio potrebbe privilegiare Cataldi rispetto a Rovella?...

Calciomercato Lazio: quelle clausole infernali finalmente evaporate, biancocelesti liberi!

Doppio sospiro di sollievo per la Lazio: clausole rescissorie...
PUBBLICITA

Si avvicina l’estate e con essa l’incubo dei “pizzichi” della “Zanzara Tigre“. Per combattere il temuto insetto, il Commissario Straordinario, Francesco Paolo Tronca ha emanato la seguente ordinanza:

In considerazione della presenza e diffusione nel territorio della Capitale dell’Aedes albopictus (meglio conosciuta come “zanzara tigre”), il Commissario Straordinario, Francesco Paolo Tronca, ha emanato un’ordinanza per la prevenzione e il controllo dell’infestazione. L’ordinanza specifica i comportamenti da adottare, nel periodo compreso tra il 15 Aprile e il 15 Dicembre 2016, da parte di tutti i cittadini, dei soggetti pubblici e privati. Si rivolge in particolare alle imprese e ai responsabili di aree particolarmente critiche (cantieri, aree dismesse, piazzali di deposito, parcheggi, vivai e altre attività produttive e commerciali) che possono dar luogo a piccole raccolte di acqua e conseguenti focolai di sviluppo larvale. Il provvedimento prevede inoltre, per gli Amministratori di condominio, l’obbligo di comunicare entro il 30 luglio 2016, alla Direzione Promozione Tutela Ambientale e Benessere degli animali del Dipartimento Tutela Ambientale, attraverso la compilazione di un apposito modulo (scaricabile dal sito web www.comune.roma.it), l’elenco dei condomini da loro amministrati per i quali sia stato attivato un programma di disinfestazione per il controllo della diffusione della zanzara tigre (la tipologia dei trattamenti, la loro cadenza, il nominativo dei prodotti impiegati e della ditta che ha eseguito l’attività, la quale deve essere regolarmente iscritta alla camera di commercio).

Il testo completo dell’ordinanza è sul portale di Roma Capitale www.comune.roma.it – sezione Deliberazioni e Atti.

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 18 Aprile 2016 18:23