CRONACA – Roma: riapre il Teatro Olimpico

Ultime News

Sarri in crisi alla Lazio: Quel ruolo è un vero rompicapo!

La Lazio brilla in difesa ma arranca in attacco:...

Abbonamenti Lazio, I laziali non mollano la squadra. 27.000 tessere sottoscritte

"Non mollare mai Lazio". Uno degli inni più belli...

Sarri nel caos: Il dilemma bollente tra Cataldi e Rovella per la regia Lazio

Quale sarà il regista ideale per la Lazio? La...
PUBBLICITA

Ricevuta la comunicazione ufficiale di cessato pericolo e ripristinata la viabilità nella zona il Teatro Olimpico riapre finalmente i battenti. La programmazione dello storico palcoscenico di Piazza Gentile da Fabriano era stata interrotta il 22 gennaio a seguito del parziale crollo degli ultimi piani dell’edificio.

Il 26 aprile il Teatro riaprirà con una serata intitolata Teatro Olimpico…di nuovo in scena, dedicata a tutte le pesone che ne hanno voluto il ritorno. “Un teatro che riapre è un bene prezioso per tutta la comunità – ha dichiarato Lucia Bocca Montefoschi, direttore artistico e amministratore delegato del Teatro -. Abbiamo organizzato una festa di riapertura per ringraziare le istituzioni, le forze dell’ordine, il quartiere Flaminio, la cittadinanza tutta, ma soprattutto il nostro affezionato pubblico e gli artisti per la solidarietà ed affettuosa vicinanza in questa eccezionale situazione. Il teatro è l’arte dal vivo per eccellenza ed è stato un dolore rimanere chiusi così a lungo, tanto quanto oggi è un’enorme gioia riaprire con tale entusiasmo“. La speciale serata, presentata da Giancarlo Magalli, avrà inizio alle 21 e vedrà tanti protagonisti alternarsi sul palco: “Vogliamo ringraziare di cuore gli artisti che daranno il proprio contributo in amicizia – ha aggiunto Lucia Bocca Montefoschi – ognuno porterà in scena un assaggio del proprio talento per tornare a far rivivere questo palco tanto amato”. Lo sponsor della serata sarà Emc. L’iniziativa rientra nel programma “Emc Information Heritage”, che ha l’obiettivo di sostenere progetti di responsabilità sociale sul territorio, promuovendo la conservazione del patrimonio culturale e i luoghi dove l’arte e la cultura viene celebrata.

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 26 Aprile 2016 08:25