Finalmente arriva l’app che segnala i parcheggi a disposizione

PUBBLICITA

Ultime News

Calciomercato Lazio: Nuova stella nel mirino! Pronto l’assalto biancoceleste per un attacco da sogno.

#CalciomercatoLazio L’occhio vigile di Lotito su Adam Daghim, gioiellino...

Lazio, il tributo a Paparelli emoziona il figlio: «Una coreografia che tocca il cuore della nostra famiglia»

#ForzaLazio #EmozioniBiancocelesti Curva Nord commuove con un omaggio da...

Lazio Calciomercato: Sarri aspetta il colpo vincente che ci farà sognare!

#Lazio #Calciomercato: il sogno Insigne riaccende speranze biancocelesti Il mercato...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Grazie a un’app trovare un parcheggio in città ora sarà molto più semplice.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
L’idea è di Easypark che, con Nedap e WorldSensing, mostra la disponibilità in tempo reale dei posti disponibili per il parcheggio. EasyPark diventa così il primo fornitore di mobile parking in grado di visualizzare in tempo reale nell’app la disponibilità di migliaia di posti auto nei parcheggi in struttura e nelle aree di sosta dedicate. Facilitare l’automobilista a trovare parcheggio limita la quantità di veicoli in circolazione e quindi contribuisce alla riduzione della congestione del traffico e dell’inquinamento delle città. Basti pensare che la ricerca di un posto auto incide per il 30% sul traffico cittadino.

Come dichiarato da Johan Birgersson, ceo di EasyPark: “Siamo entusiasti delle molte possibilità che quest’innovazione apporta nel nostro rapporto con le città. Migliorare la vita dei cittadini e assicurarsi che la mobilità funzioni in maniera fluida è l’obiettivo prioritario di molte amministrazioni. In questa epoca segnata da un aumento esponenziale di dati, lavorare con i nostri apprezzati partner ci permette di utilizzare al meglio importanti informazioni, rendendole disponibili nella nostra interfaccia in tempo reale, quando serve. Possiamo farlo ora, utilizzando i dati per contribuire a cambiare il comportamento dell’automobilista, con l’obiettivo finale di migliorare la mobilità in città”.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 16:10 — Ultima alle 16:10