Iphone – Quando un innocente sms cela una grande truffa…

PUBBLICITA

Ultime News

Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.

#AnsiaBiancoceleste: Romagnoli a rischio, la difesa della Lazio trema!...

Lazio, Fabiani promette scintille: «Rinforzi a gennaio? Non ci facciamo mancare nulla! E Sarri è il vero timoniere…»

#LazioSempre #Calciomercato #ForzaAquilotti Il calciomercato potrebbe portare grandi sorprese sotto...

Isaksen, ecco quando l’attaccante della Lazio tornerà a segnare: nuove voci di corridoio!

Isaksen ritrova il sorriso e il gol! #Lazio #ForzaLazio Finalmente...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Gli hacker ne sanno una più del diavolo. Ora anche i messaggi posso diventare mezzi idonei a truffare le persone, in particolare chiunque possieda un Iphone. Alcuni utenti infatti, hanno ricevuto messaggi il cui mittente si spaccia per il servizio di supporto Apple e chiede di condividere informazioni sensibili come username e password del proprio account Apple. Lo riporta il sito di The Independent che ha intercettato diverse segnalazioni dei consumatori su Twitter.

Il pericolo – spiega il portale Ansa.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
it – arriva da un messaggio di testo che, fintamente, informa gli utenti che il loro account  Apple sta per scadere, invitandoli a visitare un sito web per attivarne uno nuovo. La tattica non è altro che un modo per far sì che i criminali abbiano accesso alle informazioni personali dei clienti della Mela Morsicata, dettagli che possono comprendere anche il numero del passaporto e i riferimenti della carta di credito.

Questo tipo di frode online invita a cliccare su siti che sembrano autentici, come “AppleIDLogin.co.uk“, ma che in realtà sono pericolose esche. Apple non ha commentato ufficialmente gli esplodi ma sulla sua pagina ufficiale di supporto online la compagnia californiana specifica che non contatta i suoi consumatori con simili metodi. Non è la prima volta che utenti della Mela Morsicata sono oggetto di cyber-truffe, ma quelle che sfruttano messaggi di testo sono meno frequenti.

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 22:59 — Ultima alle 22:59