METEO – la Primavera si prende una pausa: temporali e venti forti in arrivo

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio, Lotito categorico: “Non sono gradito, ma…”

Al termine della gara vinta dalla Lazio contro il...

Isaksen, la rinascita biancoceleste: il danese conquista Roma e si guadagna la nazionale!

#ForzaLazio #IsaksenInAzzurro Isaksen ha riconquistato il cuore dei tifosi laziali...

Lazio Cagliari, ospite speciale all’Olimpico: ecco di chi si tratta

La Lazio di Maurizio Sarri è uscita vittoriosa al...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Possiamo dire di trovarci di fronte ad una “pazza Primavera“. Dopo diverse giornate soleggiate e dalle temperature medio-alte, ecco che il mal tempo torna a bussare prepotentemente: da domani, infatti, grazie al “Ciclone Medusa” che porterà un peggioramento del tempo fino a lunedì 25 aprile con temporali, venti forti e calo delle temperature (anche di 10°) su diverse regioni. Lo indica un nuovo avviso meteo della Protezione civile riportato dal portale Ansa.it.

Dalle prime ore di domani, previste dunque precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Toscana, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Campania, sui settori tirrenici di Basilicata e Calabria, su Abruzzo e Lazio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Soffieranno, inoltre, venti forti, con raffiche di burrasca forte, sulla Sardegna, in estensione dalla serata alla Sicilia e dalla notte alla Calabria. Venti forti anche sull’Emilia-Romagna e sulle Marche, in estensione dalla serata all’Abruzzo. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Valutata per domani allerta ‘gialla’ (il livello più basso) per rischio idrogeologico su Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Lazio, Umbria, Campania, Molise e Calabria.

Il calo termico maggiore si avvertirà sulle regioni centrali e meridionali e l’aria più fredda che affluirà dal Nord Europa determinerà un calo termico fino a 10 gradi nei valori massimi rispetto alla giornata di giovedì: a Roma si passerà dai 22° ai 15° per esempio, a Napoli dai 23° ai 14°. Sulle regioni settentrionali il calo sarà meno marcato, nell’ordine dei 4 gradi in meno; Torino dai 18° di giovedì, scenderà fino a 14°.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 14:27 — Ultima alle 14:27