Riapre lunedì il Castello di Santa Severa con un progetto multimediale di visita completamente nuovo e suggestivo. Per il terzo anno
consecutivo, dal 25 aprile e fino al 25 settembre, il complesso architettonico di Santa Severa riapre le porte ai visitatori permettendo, per la prima volta, di entrare in contatto diretto con la storia del sito. Quest’anno, infatti, grazie al supporto della società regionale LazioCrea saranno introdotte soluzioni tecnologiche innovative dalla forte suggestione visiva e sonora che permetteranno di valorizzare il pregio archeologico, storico e artistico del borgo e del Castello e arricchendo i contenuti della visita. Grazie ad una nuova tecnologia sarà possibile scoprirne la storia attraverso il racconto del “Cavaliere fantasma” che accompagnerà virtualmente il visitatore all’interno delle sale del complesso.
Le aree visitabili e la biglietteria del Castello saranno inoltre completamente coperte dalla rete WI-Fi, aperta e gratuita, che permetterà la navigazione internet all’interno del castello.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
Sarà possibile prenotare la visita al Castello, evitando la fila in biglietteria, grazie al numero verde LazioCrea 800 00 11 33 o per mezzo della piattaforma online (https://www.regione.lazio.it/santasevera/visita-il-castello/) pagando direttamente con carta di credito e ricevendo un sms o un messaggio email di conferma dell’avvenuto pagamento.


