ROMA – Il Giardino degli Aranci torna agli antichi splendori

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri vs Pisacane: le scelte decise per Lazio-Cagliari. Chi avrà indovinato la formazione vincente?

Pronti per Lazio-Cagliari! #ForzaLazio #SerieA I tifosi biancocelesti fremono...

Lazio, giochi di mercato: quel giocatore aspetta solo il via libera della dirigenza!

#Calciomercato #Lazio: Brian Madjo potrebbe essere il futuro biancoceleste....

Lazio, coreografia da brividi in arrivo: pronti a stupire e sferzare il Cagliari!

#Lazio #Olimpico #EmozioniBiancocelesti: Una notte per ricordare Vincenzo Paparelli...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il Giardino degli Aranci torna agli antichi splendori degli anni ’30, quando venne progettato dall’architetto Raffaele de Vico.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Tutto questo merito della Fondazione Sorgente Group, convenzionato dal Comune di Roma, che ha recuperato tutto il verde e ripristinato panchine, impianto di irrigazione, cartelli con divieti e norme e cestini per il pattume. Un’opera a 360° di restyling e recupero di uno dei luoghi più belli e più visitati della Capitale. Dal 21 Aprile, ovvero dal Natale di Roma, il giardino è stato riaperto al pubblico.

Altresì la Fondazione Sorgente Group ha annunciato la realizzazione di un’indagine archeologica a cura del professore Eugenio La Rocca, nel giardino degli Aranci e nell’antica strada del Clivo di Rocca Savella, che contribuirà ad approfondire le varie fasi di insediamento e di trasformazione di quest’area del colle, la presenza fin dall’antichità di ville accanto alle mura serviane e di importanti dimore dell’Alto Medioevo appartenenti all’aristocrazia romana. Era qui la residenza degli imperatori del Sacro Romano Impero, tra cui l’imperatore Ottone III.

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 19:43 — Ultima alle 19:43