Centenario Coppa America: ecco dove seguirlo

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri testardo, ma finalmente apre gli occhi: la Lazio non cambia e i risultati parlano chiaro.

#ForzaLazio #CommentiBiancocelesti 'Sarri è un testone, meno male che ha...

Provedel ritrova la forma: sei gare senza subire gol! Mandas? Possibile addio a gennaio, ma la Lazio resta in equilibrio.

#ForzaLazio #ProvedelInarrestabile Ivan Provedel sta mostrando il suo vero valore...

Umbro Lazio: La capsule “The 12th Man” risveglia l’orgoglio biancoceleste e celebra i veri tifosi senza peli sulla lingua!

#LazioForever #UmbroCapsule #BiancocelesteNostalgia Umbro e Lazio: un legame che torna...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il 3 giugno 2016 prenderà il via la Copa America, edizione speciale del torneo a cadenza quadriennale ma che quest’anno festeggia il Centenario.

La competizione fu giocata per la prima volta nel 1916 e venne vinta dall’Uruguay, nazionale che si aggiudicò il titolo per ben sei volte durante le prime 10 edizioni. Aggiudicarsi la Copa America del Centenario 2016 rappresenterà un onore e un vanto per la squadra che trionferà il 26 giugno. Questa che va a iniziare sarà la 45a edizione, le favorite per il successo finale sono Argentina e Brasile ma anche la Colombia potrebbe inserirsi nella lotta per il titolo. La manifestazione è divisa in una prima fase a gironi (16 le squadre partecipanti divise in 4 gruppi) e un successivo tabellone a eliminazione diretta. La squadra detentrice è il Cile. Di seguito i quattro gironi della Copa America che sarà ospitata dagli Stati Uniti.

Gruppo A: Stati Uniti, Colombia, Costa Rica, Paraguay;
Gruppo B: Brasile, Ecuador, Haiti, Perù;
Gruppo C: Messico, Uruguay, Jamaica, Venezuela;
Gruppo D: Argentina, Cile, Panama, Bolivia.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News

Le 24 partite della fase a gironi si disputeranno tra il 3 e il 14 giugno. Dal 16 al 18 si incontreranno le prime due classificate di ogni girone durante i quarti di finale (vincente Gruppo A-Seconda Gruppo B, vincente Gruppo B-Seconda Gruppo A, vincente del Gruppo D-Seconda Gruppo C e vincente Gruppo C-Seconda Gruppo D), il 21 e 22 ci saranno le semifinali, il 25 la sfida per il terzo e quarto posto e il giorno successivo, il 26 giugno 2016, la finale per il titolo. A differenza delle altre edizioni la squadra che si aggiudicherà il trofeo non riceverà l’invito per la Confederations Cup del 2017 – il torneo dove si scontrano i campioni delle sei federazioni continentali, il paese che ospiterà la Coppa del Mondo e i campioni mondiali in carica – in quanto il pass è stato infatti strappato lo scorso anno dal Cile.

La Copa America verrà trasmessa in diretta esclusiva da Sky. I clienti della piattaforma televisiva in possesso di un abbonamento con il pacchetto Sport incluso potranno seguire tutte le 32 partite in programma, inoltre sarà attivo il servizio di streaming gratuito Sky-Go, piattaforma che permette di seguire mediante smartphone, tablet o PC i contenuti in diretta collegando il dispositivo al proprio account e connettendosi a una valida fonte Internet.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 23:15 — Ultima alle 23:15