TENNIS – Sei gli azzurri al Roland Garros: Fognini testa di serie

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri taglia i rami secchi: chi non è più parte della Lazio? In arrivo la resa dei conti con Fabiani!

#CalciomercatoLazio: grandi rivoluzioni in arrivo! I tifosi restano in...

Romagnoli KO: Lazio in apnea, attesa per gli esami. Tutti i laziali con il fiato sospeso!

#ForzaLazio #RomagnoliOut - Romagnoli KO contro il Cagliari: attesa...

Lazio sfida Verona: pronti a zittire i critici e dimostrare chi comanda in campo. Forza Lazio!

#PrimaPagina #SportNews Tutti a caccia delle ultime dal mondo...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Sono sei gli atleti azzurri che parteciperanno al torneo maschile del Roland Garros che prenderà il via domenica prossima a Parigi. Infatti, il ritiro dell’ucraino Oleksandr Dolgopolov, numero 30 Atp e 28esima testa di serie, permette a Thomas Fabbiano di essere ripescato come lucky loser nel main draw. Il pugliese, attualmente numero 118 del ranking, affronterà al primo turno lo spagnolo Feliciano Lopez, numero 23 Atp e 21 del seeding; tra i due tennisti non c’è alcun precedente. Sorteggio non troppo fortunato per gli italiani, questi gli abbinamenti in cartellone:

Fabio Fognini, n.34 Atp, rientrato tra le teste di serie per il forfait del francese Gael Monfils (numero 14 Atp), dovrà affrontare lo spagnolo Marcel Granollers, numero 58 Atp e due volte al quarto turno a Parigi (2012 e 2014): il bilancio tra i due vede il ligure in vantaggio per 5-3. Fognini al Roland Garros vanta i quarti del 2011 ed è stato sorteggiato dalla parte del tabellone di Rafa Nadal (n.4) per un eventuale terzo turno;

Andreas Seppi, numero 41 del ranking mondiale, reduce dai quarti di finale a Nizza, debutterà contro il lettone Ernests Gulbis, numero 76 Atp, che è avanti per 5-1 nei confronti diretti ed è stato semifinalista del torneo parigino nel 2014; l’unico successo dell’italiano risale al lontano 2008.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
In dieci partecipazioni Seppi vanta come miglior risultato gli ottavi raggiunti nel 2012;

Paolo Lorenzi, attualmente numero 50 Atp, nelle cinque precedenti apparizioni parigine non è mai riuscito ad andare oltre l’incontro di esordio,incontrerà l’argentino Carlos Berlocq, numero 126 Atp e giunto quattro volte al secondo turno nel torneo.

Simone Bolelli, numero 116 Atp, dovrà vedersela con il giapponese Kei Nishikori, numero 6 della classifica mondiale e quinta testa di serie. A Parigi il tennista italiano ha raggiunto il terzo turno nel 2008 e l’anno scorso. Il giapponese ha vinto i due precedenti con il bolognese (atteso al rientro dopo un infortunio al ginocchio) al quinto set.

Matteo Cecchinato, numero 124 nel ranking, dovrà vedersela con l’australiano Nick Kyrgios, numero 19 del ranking e 17 del seeding, per un testa a testa inedito.

Ultime Notizie
5 Novembre 2025 - 09:02 — Ultima alle 09:02