In arrivo la riforma del campionato Primavera: ecco le novità

Ultime News

Abodi stanco delle promesse: “Basta chiacchiere, sistemiamo questi stadi in rovina”

Abodi incalza: Stadi italiani da rivoltare per gli Europei...

Nuno Tavares: Dal caos difensivo al lampo offensivo, l’evoluzione ribelle!

Nuno Tavares e il suo adattamento alla Lazio: una...

Amichevoli estive – La Juve stecca contro la Reggiana. Il video dell’incontro

La Juventus non è più quella di una volta....
PUBBLICITA

È vicinissima la riforma del campionato Primavera, che dovrebbe essere definitivamente approvata nell’Assemblea di Lega del prossimo 21 giugno e che dovrebbe essere applicata a partire dalla stagione 2017-2018. Ieri, intanto, ne sono stati delineati i dettagli: si andrà verso un sistema più meritocratico e competitivo, con un campionato di ‘Livello 1‘, che sarà composto da 16 squadre, e un torneo di ‘Livello 2‘, cui prenderanno parte le restanti 26 compagini divise in due gironi da 13.  Da un livello all’altro si passerà attraverso un sistema di 3 retrocessioni e altrettante promozioni, che saranno sancite dai neo introdotti playout e dai confermatissimi playoff, con questi ultimi che molto probabilmente coinvolgeranno le prime quattro squadre classificate e non più le prime otto.

Il cambiamento, come detto, sarà in vigore dalla stagione 2017-2018, mentre, per quella 2016-2017, la formula resterà la stessa di quest’anno e verrà modificata solo la composizione dei gironi, secondo un criterio non più geografico ma meritocratico, in modo da avere un campionato più equilibrato. Dai risultati finali della prossima stagione dipenderà infine la composizione di quella successiva, in cui la riforma entrerà pienamente in vigore: le prime 4 squadre di ogni girone, infatti, accederanno automaticamente al livello 1, mentre le restanti 4 (su 16) saranno determinate invece in base al ranking delle giovanili.

Articolo pubblicato da Villani il giorno 10 Giugno 2016 12:19