ACCADDE OGGI – Il suicidio di Ernest Hemingway

Ultime News

Cristo Muñoz verso il grande ritorno in Spagna? La Lazio sotto assedio!

Cristo Muñoz, giovane talento della Lazio classe 2005, sta...

Sarri in crisi alla Lazio: Quel ruolo è un vero rompicapo!

La Lazio brilla in difesa ma arranca in attacco:...

Abbonamenti Lazio, I laziali non mollano la squadra. 27.000 tessere sottoscritte

"Non mollare mai Lazio". Uno degli inni più belli...
PUBBLICITA

Il 2 luglio 1961 a Ketchum, nello Stato dell’Idaho negli Stati Uniti, muore suicida con un colpo di fucile Ernest Hemingway. Il grande scrittore statunitense diede inizio alla sua carriera negli anni venti quando, al ritorno dal fronte della Prima guerra mondiale, si trasferì a Parigi.

La sua vita, descritta in “Fiesta”, si rivela irrequieta, nevrotica e segnata da crisi depressive. Testimone della guerra civile spagnola, si schiera dalla parte repubblicana e anti-franchista. Nel corso della sua vita si sposa quattro volte, viaggia molto e vive tra Parigi, la Spagna e Cuba.  Tra le sue opere più famose: “Addio alle armi”, “I 49 racconti”, “Morte nel pomeriggio”, “Per chi suona la campana”, “Il vecchio e il mare”. Nel 1954 Hemingway viene insignito del Premio Nobel per la Letteratura.

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 2 Luglio 2016 08:00