CINEMA – Il 1 luglio del 2000 ci lasciava il re della commedia americana

Ultime News

Premier League impazzisce per il talento della Lazio: futuro in bilico, e i tifosi temono l’addio!

Il futuro di Dele-Bashiru accende il calciomercato: Arsenal e...

Lazio in trasferta a Como: I segreti per dominare il settore ospiti!

Biglietti Lazio per la trasferta a Como: la caccia...

Lazio non si ferma: Colpo in Premier League per gennaio, chi è il bersaglio?

La Lazio punta su un giovane talento del Leicester:...
PUBBLICITA

Il 1 luglio del 2000 all’età di 79 anni ci lasciava il grande attore americano Walter Matthau. L’attore si è sentito male nelle prime ore della mattina, un infarto gli è stato fatale.

Era da tempo che Matthau soffriva di problemi di salute ma neanche la malattia e la vecchiaia erano riuscite a togliergli quel sorriso scanzonato che lo rese famoso. Nel 1966 il primo violento infarto. Nel 1976 gli fu praticato un bypass cardiaco. Nel 1993 fu colpito da una grave forma di polmonite e finì all’ospedale. Nel dicembre 1995 gli fu rimosso un tumore al colon, che si rivelò benigno. Nel maggio 1999 fu nuovamente ricoverato per polmonite.

Durante la sua carriera cinematografica girò una settantina di film ed inoltre era apparso in moltissime trasmissioni televisive ma la celebrità, quella vera, l’aveva raggiunta con il film “La strana coppia”, girato con Jack Lemmon. Nel 1966 poi arrivò anche l’Oscar come attore non protagonista per la sua interpretazione in “Non per soldi… ma per denaro“. Ebreo-russo dal cognome impronunciabile (si chiamava in realtà Matuschanskaynsky), diventò un eroe della commedia brillante hollywoodiana. Ha interpretato “La strana coppia” nel 1967, “E’ ricca, la sposo e l’ammazzo” e “Appartamento al Plaza” nel 1970, “Prima pagina” nel 1974 e, negli anni ’80, “Due sul divano” e “Come ti ammazzo un killer”.

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 1 Luglio 2016 07:30