Doping – Olimpiadi Pechino e Londra: altri 45 atleti positivi

Ultime News

Lazio, destino di Noslin a sorpresa? Il colpo di mercato che non ti aspetti!

Novità scottanti nel calciomercato Lazio: Tijjani Noslin rischia di...

Isaksen troppo forte per la Lazio? L’ex leggenda non ha peli sulla lingua!

L'ex difensore Gregucci decifra l'attacco della Lazio: chi brilla...

Calciomercato Lazio: Cancellieri, talento sprecato o prossima stella? Le novità che scottano

Calciomercato Lazio: Noslin in bilico, Cancellieri emerge come sorpresa?...
PUBBLICITA

Come reso noto dal Comitato Olimpico Internazionale (Cio), dai risultati dei test sui campioni prelevati alle Olimpiadi di Pechino 2008 e Londra 2012, sono 45 gli atleti che sono risultati positivi al doping.

A Pechino in quattro sport – tra atleti provenienti da otto paesi – sono stati rilevati trenta nuovi casi di positività: tra questi ventitre atleti hanno conquistato medaglie. Il Cio precisa che si tratta di risultati anomali “provvisori” riferiti solo a Pechino. Per quanto riguarda Londra i casi sono quindici, in due discipline, e riguardano atleti di nove paesi. Dopo le prime due ondate di controlli sui campioni di Pechino e Londra il bilancio sale a 98 atleti positivi.

Nei primi controlli erano stati rilevati altri 53 casi di positività (30 a Pechino e 23 a Londra). Finora, come dichiarato dal Cio, utilizzando “i più recenti metodi di analisi scientifiche”, sono stati analizzati 1.243 campioni, prelevati nelle ultime due edizioni dei Giochi. Il Comitato Olimpico ha sottolineato che a tutti gli atleti che hanno violato le norme antidoping sarà vietato competere alle Olimpiadi di Rio. I nuovi controlli su Pechino e Londra continueranno con altre due fasi fino a dopo le Olimpiadi di Rio che prenderanno il via il 5 agosto. Questo il commento del presidente del CIO, Thomas Bach: “Le nuove analisi dimostrano ancora una volta l’impegno del Cio nella lotta contro il doping”.

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 22 Luglio 2016 17:00