PROTEZIONE CIVILE – Incendio sulla Pontina: impegnati 3 elicotteri e un canadair

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio brilla: l’opinionista ci riprova, ma noi rispondiamo sul campo!

#ForzaLazio Crescita evidente: questa squadra sta spiccando il volo!...

Troppi guai in casa Lazio: tra Nazionali e acciacchi, mister Sarri costretto agli straordinari per rimettere in piedi la squadra!

#LazioNews #ForzaLazio Infortuni biancocelesti: la pausa nazionali diventa cruciale...

Sarri testardo, ma finalmente apre gli occhi: la Lazio non cambia e i risultati parlano chiaro.

#ForzaLazio #CommentiBiancocelesti 'Sarri è un testone, meno male che ha...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Dalla giornata di ieri sono stati impegnati 3 elicotteri della Protezione Civile della Regione Lazio e un canadair dei Vigili del Fuoco per spegnere l’incendio che ha coinvolto la SR 148 Pontina, ed anche un bosco confinante con la tenuta di Castel Porziano. L’incendio è stato spento dopo la mezzanotte. Nelle prime ore di questa mattina sono stati effettuati due lanci d’acqua con gli elicotteri e sono intervenute quattro squadre di volontari che hanno iniziato le operazioni di bonifica dell’area coinvolta dagli incendi. Sempre nella giornata di ieri fino all’una di questa notte i volontari hanno distribuito circa 4.000 bottiglie di acqua per gli automobilisti in coda. I Vigili del Fuoco, l’Astral e la Polizia Stradale, si stanno adoperando da ieri per mettere in sicurezza la regolare circolazione sulla via Pontina. Le squadre di volontari di Protezione Civile sono impegnati a svolgere un’azione di vigilanza e presidio dell’area coinvolta e di via di Pratica di Mare, su cui è stato dirottato il traffico veicolare.

Complessivamente su tutto il territorio regionale, ieri sono stati 90 gli interventi dell’Agenzia, 15 gli elicotteri della flotta regionale utilizzati, 2 i canadair che si sono alzati in volo e 150 organizzazioni (400 volontari) impegnate.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Il contrasto agli eventi che si sono verificati è stato coordinato dalla Sala Operativa di Protezione Civile della Regione Lazio impegnando il personale regionale, il personale del Corpo dei Vigili del Fuoco, nonché quello del Corpo Forestale dello Stato, del Comune di Roma Capitale e le Organizzazioni di Volontariato.

Gli interventi più significativi sono stati due nella provincia di Latina, a Minturno e Gaeta; uno nella provincia di Frosinone, a Roccasecca; uno nella provincia di Viterbo, a Veiano e quattro nella provincia di Roma, a Santa Palomba, Castel Gandolfo, Cineto Romano e Gerano. Attualmente gli operatori dell’Agenzia sono impegnati in due operazioni a Terracina, uno a Frosinone e due a Roma.  Per informazioni è possibile chiamare il numero verde della Protezione Civile 803.555

Ultime Notizie
5 Novembre 2025 - 00:20 — Ultima alle 00:20