6 giocatori in lista per il post Candreva: c’è anche un ex romanista…

PUBBLICITA

Ultime News

Nuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?

#LazioFever: Nuno Tavares e quella maledetta astinenza #ForzaLazio #SpeziaLazio È...

Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!

#SimeoneVsAlmeyda: Una sfida storica tra due leggende della Lazio!...

«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»

#SpinozziRacconta: Ricordi di una carriera tra i colori biancocelesti Arcadio...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Trenta milioni quindi da investire sul mercato (e potrebbero diventare quasi 50 qualora venisse ceduto anche Keita). Scatta l’assalto al dopo Candreva (ufficiale all’Inter). L’uomo designato, Thauvin, è saltato definitivamente: il Newcastle non vuole cederlo al Marsiglia, ma la Lazio s’è stancata di aspettare e da una settimana ha iniziato a studiare altri profili.

Si è passati da Boudebouz del Montpellier a Sansone del Sassuolo; Da Gomez dell’Atalanta a Januzaj dello United e Zaha del Crystal Palace. Ma c’è una new entry che pare stia stuzzicando il ds Tare e facendo sognare Ciro Immobile (visto che con lui ha dato spettacolo nel Torino). Si parla di Alessio Cerci, in uscita dall’Atletico Madrid. L’esterno romano – secondo quanto riportato da Repubblica – farebbe carte false pur di tornare a casa, è italiano e inoltre aiuterebbe la Lazio a rispettare il famoso regolamento stabilito lo scorso anno dalla FIGC. Non sembra preoccuparlo il suo passato giallorosso. Costa 7 milioni di euro, ma il contratto in scadenza nel 2017 permetterebbe a Lotito e Tare di acquistarlo con uno sconto di 2-3 milioni. L’idea di ricomporre i gemelli del gol stuzzica parecchio. Preso Immobile, perché non prendere il suo gemello del gol? 35 gol in due (22 la punta, 13 l’esterno) nel campionato 2013/14 con la maglia del Torino. Poi il nulla, o quasi, per entrambi.

Ultime Notizie
1 Novembre 2025 - 00:14 — Ultima alle 00:14