ACCADDE OGGI – Giovanni Agnelli Senior, colui che diede il via all’impero Fiat

Ultime News

Insigne snobba la Lazio: trattativa al tappeto, cosa nasconde?

#InsigneLazio: Un Sogno Azzurro in Bilico tra Passione e...

Lazio alza la posta: Rovella vale un patrimonio? Il prezzo che agita il calciomercato!

Clausola scaduta per Rovella: La Lazio blinda il suo...

Gregucci non le manda a dire: “Quel giocatore della Lazio è un gradino sopra gli altri. Ecco perché”

L'analisi di Gregucci sull'attacco della Lazio: Isaksen in evidenza...
PUBBLICITA

Storica figura dell’imprenditoria italiana. Da lui ebbe inizio la dinastia Agnelli, famiglia destinata ad avere ed a conservare per molto tempo un ruolo di primo piano nella storia economica e sociale del Bel Paese. Nato a Villar Perosa, in provincia di Torino, morì nel capoluogo piemontese il 16 dicembre del 1945.

Giovanni Francesco Luigi Edoardo Aniceto Lorenzo Agnelli, l’11 luglio 1899, venne coinvolto da alcuni nobili appassionati di motori nella fondazione della Società Anonima Fabbrica Italiana di Automobili, poi ribattezzata FIAT. Nel 1902 divenne capo della società automobilistica riuscendo a condurla ai vertici d’Europa. Dal 1923 oltre ad essere a capo della FIAT divenne senatore del Regno. Inoltre fu anche impegnato nell’editoria (acquistò La Stampa) e nello sport (la Juventus e la costruzione della pista sciistica del Sestriere). La prematura morte dei figli Aniceta ed Edoardo lo costrinsero a lasciare la guida degli affari di famiglia al nipote Gianni, soprannominato l’Avvocato.

 

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 13 Agosto 2016 07:00