ACCADDE OGGI – Rocky Marciano, l’americano dal sangue abruzzese

Ultime News

Eleonora Boi, la surfista italiana, sconfigge lo squalo: “Un incubo da brividi, non per i deboli di cuore”

Giornalista sportiva aggredita da uno squalo: un incubo da...

Galatasaray Lazio, ecco dove poter seguire l’amichevole in maniera gratuita

Galatasaray Lazio - Ci siamo. Tra poche ore andrà...

Calciomercato Lazio, Tavares lo “sliding doors” più bello

Calciomercato Lazio - La questione Nuno Tavares in casa...
PUBBLICITA

Il 1 settembre del 1923 nasceva a Brockton, negli Stati Uniti, Rocky Marciano (il suo vero nome era Rocco Francis Marchegiano). Il padre Pierino Marchegiano parti dall’Abruzzo, dal paese di Ripa Teatina (in provincia di Chieti), in cerca di fortuna in America.

Marciano è stato una vera e propria leggenda del pugilato, uno dei pugili più forti di tutti i tempi, l’unico pugile rimasto imbattuto, il suo record è di 49 vittorie (di cui 43 per KO) e zero sconfitte. Il 23 settembre del 1952 divenne campione del mondo dei pesi massimi, in seguito difese il titolo sei volte e rimase campione fino a novembre del 1956. Per la potenza dei suoi colpi veniva chiamato il “Bombardiere di Brockton” (The Brockton Blockbuster). Grazie al lavoro da muratore e la cucina italiana della mamma sviluppò sin da giovane un fisico forte e compatto. Il suo sogno era quello di lavorare con il padre nel locale calzaturificio ma dovette rinunciare a causa di un’allergia alle polveri delle pelli. Tarchiato, 178 cm per 93 kg di peso, era dotato del più corto allungo della storia dei campioni dei pesi massimi. La sua arma micidiale era il suo destro, non veloce ma potente, era famoso per il suo montante e per i colpi al corpo capaci di mandare KO gli avversari. Dimostrò anche di avere un cuore d’oro aiutando Joe Louis, un vecchio campione caduto in digrazia dopo il ritiro dal pugilato. Rocky morì giovane all’età di 46 anni il 31 agosto 1969 a Newton precipitando con il suo aereo privato.

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 31 Agosto 2016 07:00