Notte di San Lorenzo: stelle cadenti, ecco quando ci sarà il picco

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio brilla: l’opinionista ci riprova, ma noi rispondiamo sul campo!

#ForzaLazio Crescita evidente: questa squadra sta spiccando il volo!...

Troppi guai in casa Lazio: tra Nazionali e acciacchi, mister Sarri costretto agli straordinari per rimettere in piedi la squadra!

#LazioNews #ForzaLazio Infortuni biancocelesti: la pausa nazionali diventa cruciale...

Sarri testardo, ma finalmente apre gli occhi: la Lazio non cambia e i risultati parlano chiaro.

#ForzaLazio #CommentiBiancocelesti 'Sarri è un testone, meno male che ha...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Come tutti gli anni le notti di agosto saranno impreziosite dalle suggestive scie delle Perseidi, le meteore note come le stelle di San Lorenzo.

Il fenomeno è dovuto all’impatto con l’atmosfera delle sottilissime polveri lasciate dai passaggi della cometa Swift-Tuttle che, bruciando nell’atmosfera, lasciano una lunga scia luminosa nel cielo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
La Luna si troverà nell’ultimo quarto e tramonterà nelle prime ore della notte lasciando campo libero al buio della notte. A questo si aggiungerà l’aiuto gravitazionale di Giove che occasionalmente concentra una parte delle polveri facilitando la visione di una maggior quantità di meteore. Il picco è previsto nella seconda parte della notte tra l’11 e il 12 agosto, per l’occasione centinaia di eventi verranno organizzati in tutta Italia per passare la notte in compagnia di esperti e appassionati.

 

Ultime Notizie
5 Novembre 2025 - 00:20 — Ultima alle 00:20