INTER PALERMO – I nerazzurri steccano anche la seconda. La Juve è già lontana

PUBBLICITA

Ultime News

Calciomercato Lazio: Pavlovic, ora stella rossonera, era un colpo mancato di Tare. La lungimiranza non basta senza i fatti!

#CalciomercatoLazio: La storia mai raccontata su Pavlovic! Un rimpianto...

Il Napoli non segna più: altro 0 a 0 per Conte. Champions che si infiamma

Il Napoli di Antonio Conte pareggia contro il Francoforte...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

De Boer conferma gli esperimenti della settimana e schiera Banega davanti alla difesa con Medel e Kondogbia come guardaspalle: difesa a quattro (rientra Murillo per Ranocchia), in attacco Eder, Icardi e Perisic.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Sia Kondogbia-Medel sia Eder-Perisic si scambiano spesso di posizione. Palermo con il 3-5-2: c’è Gazzi in regia, in avanti Quaison a supporto di Nestorovski. Primo tempo a ritmo lento, noiosetto. Pericoloso subito il Palermo: Goldaniga, pescato tutto solo in area, manda a lato con Handanovic fermo. L’Inter per oltre 30′ è solo passaggini inutili, molli: zero movimento senza palla. A dieci dalla fine Medel prova a dare la sveglia, ma il suo destro rasoterra viene respinto sulla linea da Andelkovic. Quindi arrivano il sinistro di Perisic (Povasec, incerto, manda in angolo), le testate di poco a lato di Miranda e Murillo, infine un altro destro di Medel non lontano dai pali palermitani.

Nuovo approccio inadeguato dell’Inter nella ripresa, ed ecco il gol del Palermo, fortunoso a dire il vero: tira Rispoli da fuori, deviazione di Santon e Handanovic è spiazzato; il tutto nasce da una leggerezza a metà campo di Banega, regista troppo leggerino. L’Inter si sveglia solo a metà tempo, grazie all’ingresso di Candreva (fuori Perisic), che di fatto manda in tilt la retroguardia palermitana. L’azzurro ara la fascia di competenza (quella destra) e confeziona cross a raffica: Icardi prima sbaglia da due passi, poi incorna l’1-1 al 73′. E subito dopo altra gran giocata di Candreva con Eder che finora il 2-1 sempre di testa. Al 90′ ancora Candreva: controllo e girata di sinistro alto di un soffio. Fonte: gazzetta.it

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 21:53 — Ultima alle 21:53