Salgono a 10 i biancocelesti “oro” olimpici

PUBBLICITA

Ultime News

Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”

#LazioCagliari #VittoriaBiancoceleste: Tre punti importanti e segnali di crescita!...

Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’

#LazioCagliari: Un passo deciso verso il futuro biancoceleste! ...

Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!

#VittoriaLazio #ForzaAquilotti Una serata da ricordare per i biancocelesti...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Tutto ebbe inizio il 15 agosto del 1936 quando, con la maglia azzurra addosso, per la prima volta un atleta biancoceleste, Giuseppe Baldo, portò la nazionale alla vittoria grazie a un 2 a 1 sull’Austria, riuscendo a conquistare l’oro alle Olimpiadi di Berlino.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News

Come riportato da LazioWiki altri nove calciatori biancocelesti hanno raggiunto un risultato così importante: Francesco Gabriotti (Berlino 1936), Ermenegildo Arena (Londra 1948), Aldo Ghira (Londra 1948), Geminio Ognio (Londra 1948), Vittorio Lucarelli (Melbourne 1956), Salvatore Gionta (Roma 1960), Giancarlo Guerrini (Roma 1960), Ferreira André Felippe, detto Pampa (Barcellona 1992), e infine il neo medagliato Felipe Anderson che, battendo ai rigori la Germania con il Brasile, si è aggiudicato il primo oro nella storia della nazionale verdeoro.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 00:05 — Ultima alle 00:05