AGGIORNAMENTO ORE 19:54 – Tavecchio, al termine del Consiglio Federale, ha fatto sapere che il caso dello scudetto del 1915 non era all’ordine del giorno aggiungendo: “Ho consegnato a tutti i consiglieri federali l’elaborato della Commissione, in un momento successivo sarà portato all’attenzione del Consiglio“.
AGGIORNAMENTO ORE 10 – Oggi alle 13 si terrà il consiglio federale: non è detto, però, che si giunga oggi a una soluzione: come il presidente della Figc Tavecchio aveva dichiarato, la decisione definitiva a riguardo potrebbe slittare, forse dopo ferragosto. Insomma, è difficile che oggi sia il giorno in cui restituire lo scudetto, ingiustamente non assegnato alla Lazio in ax-equo con il Genoa alla vigilia della Prima Guerra Mondiale. Ma non è impossibile.
C’è uno scudetto da assegnare. Ancora un po’ di pazienza e verrà fatta nuovamente la storia del calcio italiano. La storia ormai si sa: nella stagione 1914/1915 lo scudetto fu attribuito dalla Figc al Genoa nel campionato 1914/15 ma senza poter disputare la finale con la Lazio per motivi di guerra. A metà luglio una commissione della Federcalcio ha scritto una relazione nella quale si spiega che sarebbe giusto assegnare il titolo ex-aequo tra Lazio e Genoa. E domani il Consiglio Federale si riunirà di nuovo per decidere se dare il terzo titolo alla Lazio.
Di polemiche e discussioni in merito ce ne sono state diverse, l’ultima riguarda – come riportato da “Il Messaggero” – le due squadre che componevano il girone del Sud, l’Internazionale di Napoli e l’Fc Naples, la vincente delle due, in gare tra andata e ritorno, doveva prima affrontare la Lazio.Potrebbe interessarti
Sarri punge: «Pedro in perfetta forma. Guendouzi? Se cerchi spettacolo, fai l’abbonamento al Bayern!»
Pedro si confessa: «Il modulo di Sarri? Non fa per me, preferisco altro ruolo»
Sarri scuote la Lazio: Obiettivi chiari, serve più grinta per volare in alto!
Pedro annuncia il ritiro: questa sarà l’ultima stagione con l’aquila sul petto!
CLICCA QUI PER FIRMARE LA PETIZIONE. NON C’E’ TEMPO DA PERDERE


 
                                    
