SOCIETA’ – Sagre di paese: 8 italiani su 10 vi partecipano

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio, Lotito categorico: “Non sono gradito, ma…”

Al termine della gara vinta dalla Lazio contro il...

Isaksen, la rinascita biancoceleste: il danese conquista Roma e si guadagna la nazionale!

#ForzaLazio #IsaksenInAzzurro Isaksen ha riconquistato il cuore dei tifosi laziali...

Lazio Cagliari, ospite speciale all’Olimpico: ecco di chi si tratta

La Lazio di Maurizio Sarri è uscita vittoriosa al...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

L’81% degli italiani, più di otto su dieci, quest’anno hanno preso parte a sagre e feste di Paese, che in questo periodo estivo si concentrano in tutta la Penisola. Ciò è quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Ixè che evidenzia l’apprezzamento degli italiani per le sagre che fanno registrare un aumento del 10% nelle presenze rispetto alla stagione precedente.

Una vera e propria tendenza frutto dell’esigenza di risparmiare contenendo le spese ma anche per l’interesse sempre più crescente di ristabilire un rapporto più diretto con il cibo, la cultura e le tradizioni territoriali, soprattutto in estate quando le iniziative di valorizzazione dei prodotti locali con feste organizzate in tutta Italia, nei piccoli e grandi centri, sono moltissime.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Eventi che riguardano le località turistiche, ma sempre più spesso anche le aree interne. Il business resta comunque modesto e secondo l’analisi della Coldiretti/Ixè l’8% dei frequentatori non spende niente, il 46% non più di 10 euro a persona e il 17% tra i 10 e i 30 euro a persona, mentre gli altri non rispondono. Spesso sagre, fiere e mercati di paese sono dedicate a ricorrenze storiche o religiose, ma soprattutto sono legate a prodotti tipici dell’enogastronomia locale.

 

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 14:27 — Ultima alle 14:27