Un’analisi su Chievo-Lazio – Il punto del Direttore

PUBBLICITA

Ultime News

Brutta gatta da pelare per Italiano: out un mese e mezzo. Lazio pronta ad approfittarne!

#Bologna #StopFreuler #ForzaLazio Ma che sfortuna per Bologna!...

Provstgaard pronto a sfidare l’Inter: la Lazio affida la difesa al talento giovane se Romagnoli non recupera.

#LazioPassione #ForzaRagazzi #Biancocelesti In un momento cruciale per la nostra...

Noslin arranca, Pedro giù di tono: Cancellieri pronto al ritorno. La Lazio aspetta rinforzi!

#ForzaLazio #Pedro #Infortuni #Biancocelesti Il giornalista Giulio Cardone, intervenendo su...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Cari amici buonasera. Come dobbiamo valutare Chievo-Lazio? Un pareggio per 1-1 che ci mette di fronte al solito quesito? Occasione sprecata per collezionare la seconda vittoria in trasferta oppure un buon pareggio in trasferta (e in rimonta), utile per farci guadagnare un punto che non fa mai male?

In redazione siamo divisi su due fronti: il primo valuta questo risultato come un pareggio scialbo contro un avversario mediocre, che addirittura era passato in vantaggio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Dati alla mano, il Chievo ha creato più occasioni pericolose, contro una Lazio che di fatto non ha mai tirato in porta fino all’ingresso di Keita. Qualcuno in toni polemici afferma anche di aver rivisto la Lazio di Reja e degli esterni d’attacco abbastanza in difficoltà (Anderson-Kishna). In conclusione, facendo una primissima proiezione, già si valutava il rientro in Europa come cosa abbastanza difficoltosa.

Per fortuna che c’era anche una parte del gruppo redazionale che invece valuta questo pareggio come un punto discreto che muove la classifica, evita la seconda sconfitta consecutiva, arriva contro una squadra che comunque non ti regala mai niente. Se è vero che la Lazio ha faticato nella finalizzazione del gioco e sulle palle inattive, dobbiamo però annotare che anche oggi, la coppia de Vrij-Bastos ha fatto un’ottima impressione, così come la linea mediana che non è mai andata in affanno. Il problema vero è stata la prestazione di Felipe Anderson e Kishna che non hanno giocato molto bene, anzi. Però l’ingresso del ribelle Keita ha alzato il livello del gioco biancoceleste e fatto capire come questo ragazzo debba essere considerato un titolare inamovibile (fin quando se lo merita).

Ora bisognerà vincere sabato prossimo contro il Pescara (che mentre scrivo ha appena realizzato il gol dell’uno a zero grazie a Bahebeckal al 61′), per dar forza a quella parte di redazione che crede in Inzaghi e nel collettivo a sua disposizione. Ahimè, se questo non dovesse accadere, credo che il pareggio scialbo di oggi sarà solo uno dei tanti X di una stagione che potrebbe rivelarsi anonima e senza Europa.  Cordialmente saluto.

Ultime Notizie
5 Novembre 2025 - 16:07 — Ultima alle 16:07