CINEMA – Bruno Corbucci, il regista del maresciallo Nico Giraldi

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri regala solidità: la difesa Lazio vola in Europa, solo una big ci supera!

#LazioInespugnabile #DifesaDiFerro #ForzaAquilotti La Lazio è tornata a ruggire con...

Le prime mosse di Spalletti: ecco le scelte bianconere per sfidare la Cremonese in Serie A!

#CremoneseJuve: Ecco le formazioni ufficiali! La decima giornata di...

Lazio-Torino: quel trionfo del 2020 da ricordare! Granata spazzati via, emozioni e gol che restano nella storia.

Lazio, riviviamo l’impresa contro il Torino! #ForzaLazio #LazioTorino Lazio,...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il 6 settembre 1996 veniva a mancare in una clinica romana, in seguito a un attacco cardiaco, Bruno Corbucci.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Nato a Roma il 23 ottobre 1931, fratello di Sergio, inizia come sceneggiatore di film comici con Totò.

Esordisce da regista a metà anni sessanta debuttando con James Tont operazione U.N.O.” seguito poi da James Tont operazione D.U.E.”, parodie del famoso agente 007 con Lando Buzzanca, cui segue Spara, Gringo, spara” del 1968. Ma a renderlo noto come regista è la serie di film del maresciallo Nico Giraldi interpretati da Tomas Milian. Tra i suoi film più noti quelli girati con Bud Spencer: Cane e gatto” (1983, in coppia con Milian), Miami Supercops – I poliziotti dell’8ª strada” (1985, il penultimo interpretato da Bud con Terence Hill) e Superfantagenio” (1986). Successivamente si dedica alla regia di serie televisive: “Classe di ferro” e Quelli della speciale”. Bruno Corbucci ha ricoperto piccoli ruoli in diversi dei suoi film, soprattutto in quelli della saga del commissario Giraldi, e nel film Il trafficone”. Riposa in pace accanto ai fratelli presso il Cimitero del Verano a Roma.

Ultime Notizie
1 Novembre 2025 - 20:39 — Ultima alle 20:39