Quello di oggi sarà un pomeriggio speciale per Wallace Fortuna Dos Santos, meglio noto come Wallace.Potrebbe interessarti
Mattei senza filtri: «Altro che calciomercato! Non siamo Babbo Natale, la Lazio deve fare di più e la società ci metta del suo»
Il capitano Bordoni fuori gioco: il giudice sportivo lo ferma, niente Sassuolo per la Lazio Primavera!
Immobile e quel 100 iconico a San Siro: un ricordo che fa ancora sognare i laziali!
Guida, che combini? Sorpresa dopo il rigore parato da Maignan: caos durante Milan-Roma!
Un po’ come fece con Jorge Mendes, il suo potente procuratore, che acquistò il 60% del suo cartellino dal Cruzeiro per 9,5 milioni di euro: “Rimasi molto sorpreso quando mi chiamò. – racconta – Mi disse che varie squadre erano interessate a me“. Da lì per Wallace è stata una escalation sempre più verso l’alto: dal Braga al Monaco, fino alla Lazio. Chissà se se lo sarebbe mai immaginato a sedici anni, quando stava per dire addio al sogno di giocare a calcio. La sua infatti non era una famiglia ricca e, quando militava nelle giovanili del Tigres do Brasil, spesso saltava gli allenamenti perché non poteva comprare neanche il biglietto dell’autobus per raggiungere il campo: “Ho pensato di mollare tutto e di cercare un lavoro per guadagnare qualcosa“. Per fortuna intervenne la nonna Maurilia, che gli diede una mano guadagnando qualche soldo con i lavori più umili. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti, ma nulla sarebbe cambiato senza quell’aiuto e Wallace certo non lo dimentica: “E’ stata la sua forza a motivarmi nei periodi difficili. E’ tutto per me“.


