Due zone del pianeta duramente piegate dal terremoto unite da una donazione simbolica.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
Protagonisti di questo gran bel gesto di solidarietà sono gli abitanti di Bodgaun, un piccolo villaggio nepalese, persone che vivono con poco più di due euro al giorno. Sono i sopravvissuti del devastante sisma che il 24 aprile scorso ha colpito il loro villaggio e il Nepal provocando più di 10mila vittime. Dopo aver saputo del terremoto che lo scorso 24 agosto ha colpito il centro Italia gli abitanti del piccolo centro hanno deciso, attraverso la fondazione “Jay Nepal”, di raccogliere una somma di denaro da inviare ad Amatrice, il Comune maggiormente colpito dal sisma che circa un mese fa ha provocato la morte di 297 persone. Alla colletta gli abitanti hanno partecipato con un meraviglioso spirito di generosità. Tutti, seppur non avendo quasi nulla a disposizione, hanno donato più di quello che avrebbero potuto. La cifra stanziata è di circa 1.000 euro, pari allo stipendio medio di un anno.

