Dallo scorso 23 settembre 2016 è possibile annullare le cartelle Equitalia finite in prescrizione. A stabilirlo è un’ordinanza della Corte di Cassazione nella quale è stabilito che in caso di notifica della cartella esattoriale opera la prescrizione quinquennale.
Grazie a questa ordinanza i contribuenti potranno difendersi con  maggior forza facendo annullare migliaia di cartelle Equitalia finite in prescrizione.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
A spiegare meglio l’iter ci ha pensato l’Avv. Carlo Claps, presidente di Aidacon Consumatori: “Da sempre sosteniamo che, in caso di notifica di cartella esattoriale, il contribuente che precedentemente non ha ricevuto alcun atto notificato, può eccepire la prescrizione quinquennale. La cartella esattoriale infatti non può essere paragonata ad un provvedimento definitivo come una sentenza di un giudice o un accertamento dell’Agenzia delle entrate. Pertanto, avverso la cartella si potrà eccepire la prescrizione di 5 anni ex art. art. 2948 e non quella decennale ex art. 2946”.


