Incredibile ritrovamento nel Sol Levante. Ai nostri giorni è già rarissimo ritrovare oggetti autentici dell’Antica Roma, se poi ciò si verifica in Giappone la notizia ha dell’incredibile. Sotto le rovine del castello Katsuren, a Uruma, nella prefettura di Okinawa, sono state rinvenute quattro monete in rame dell’epoca di Costantino. L’archeologo Hiroyuki Miyagi dell’Università di Okinawa ha così commentato la scoperta: “Non potevo crederci, in un primo momento ho creduto potesse trattarsi di falsi lasciati da qualche turista”.
E’ la prima volta che reperti dell’Impero Romano tornano alla luce in Giappone.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
Per il dipartimento di cultura della città di Uruma la scoperta dei reperti romani è una prova dei contatti tra Okinawa e il mondo occidentale. Gli archeologi però non sono d’accordo: il castello di Katsuren risale al 12mo-15mo secolo ed è noto per i suoi rapporti con l’Impero Cinese. La scoperta, confermerebbe, le relazioni dell’attuale prefettura con il resto dell’Asia. Tra gli oggetti rinvenuti negli scavi del castello anche delle porcellane cinesi e sei monete ottomane del 17mo secolo.

