Un Olimpico completamente diverso nel giro di pochi mesi. Dal terzo posto di due anni fa alla scorsa stagione gli effetti sono stati devastanti: la Lazio in 19 partite di campionato ha perso ben 284.918 spettatori. La contestazione al presidente Lotito, assieme a quella contro le nuove disposizioni di sicurezza in curva (leggi barriere) e i negativi risultati della squadra hanno determinato una situazione desolante. In media, per quanto riguarda la scorsa stagione, sono 15mila gli spettatori in meno a partita rispetto al primo anno di Pioli nella Capitale.
A quanto riferito da un’analisi di Lazio Family “i ricavi da gare diminuiscono da 9,69 milioni di euro a 7,53 milioni, con una perdita di 2,16 milioni pari al 22,27%.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari: Olimpico deserto, tifosi spariti. Crisi o semplice disinnamoramento? Ecco i nodi da sciogliere.
Pedro, il cambio che non ti aspetti: dal gol al… chiude la carriera alla Lazio in un ruolo inaspettato!
Lazio, buone nuove per Sarri: recuperi lampo dopo la sosta! Ecco chi è pronto a rientrare in campo.
Crollo Roma: La Lazio vola, i “cugini” restano a guardare!
Per quanto riguarda questa stagione è difficile stimare una bozza precisa in quanto la società biancoceleste non da più alcuna informazione su paganti e abbonati. Il record stagionale fin qui è rappresentato dai trentamila paganti con la Juventus, di cui la metà erano bianconeri.


