LAZIONALI – Poche gioie, due panchine e un crack

Ultime News

Fenerbahce-Lazio: Le azzardate mosse di Sarri per l’amichevole turca

Lazio pronta per la sfida turca: probabili formazioni contro...

Bazzani difende Baroni con foga: “Ha spaccato l’anno scorso, Sarri ha ragione, credeteci e fate quadrato”

Fabio Bazzani svela insight sul futuro della Lazio: cosa...

D’Auria: I test renderanno la Lazio Women imbattibili in campionato, e sulla Nazionale non si scherza

Scopri le ambizioni di Federica D’Auria e la Lazio...
PUBBLICITA



Dopo Italia-Spagna, che ha visto impegnati i due laziali Marco Parolo e Ciro Immobile, ieri è stata la volta di altri 3 giocatori biancocelesti, in campo con le rispettive Nazionali per le partite di qualificazione ai Mondiali di Russia 2018: Stefan De Vrij, Senad Lulic e Jordan Lukaku. In campo anche la Serbie Under 21 di  Sergej Milinkovic-Savic.

In realtà solo due giocatori hanno calcato il terreno di gioco, ma vediamo nel dettaglio:

Stefan De Vrij: solo panchina per il difensore olandese nella sfida di Rotterdam che ha visto la sua Olanda sbarazzarsi della Bielorussia con un roboante 4-1. Il rientro del numero 3 biancoceleste con la maglia degli Orange avverrà per gradi e senza rischi.

Senad Lulic: nel derby tutto biancoceleste contro il Belgio di Jordan Lukaku, la Bosnia viene sconfitta nettamente per 4-0. Il centrocampista è rimasto in campo per tutti i 90 minuti di gioco nel centrocampo a 3 degli slavi. Prestazione opaca la sua, come quella di tutta la squadra.

Jordan Lukaku: è durata solo 21 minuti la partita del terzino sinistro. Partito titolare come esterno difensivo, Lukaku è uscito dal campo in barella dopo uno scontro di gioco. Da valutare le sue condizioni, il terzino è atteso domani in Paideia per i controlli.

Sergej Milinkovic-Savic: vince in trasferta la Serbia Under 21, che si sbarazza dell’Irlanda con un perentorio 1-3. Assente per squalifica il corazziere biancoceleste, ammonito nella gara di andata. C’è comunque un Milinkovic in campo per la Serbia, il fratello di Sergej, Vanja, che ha difeso i pali dei giovani serbi.

Articolo pubblicato da Giulio Piras il giorno 8 Ottobre 2016 15:10