A distanza di mesi il trasferimento di Gonzalo Higuain alla Juventus fa ancora discutere. A rimarcare l’errore de “El Pipita” ci ha pensato anche il già grande calciatore argentino della storia: Diego Armando Maradona. L’ex attaccante napoletano ha commentato così all’Espresso il caso Higuain: “Forse ai miei tempi non sarebbe capitato. Mi è dispiaciuto che Gonzalo sia andato in una rivale diretta come la Juve – dice Maradona – Ma non si può neanche dare la colpa solo a lui, i colpevoli sono sempre quelli che fanno gli affari. Agnelli mi corteggiava come potrebbe fare un innamorato con una donna. Mi chiamava continuamente promettendo cifre pazzesche. Mi disse che aveva offerto 100 miliardi a Ferlaino e di mettere io la cifra sul mio assegno. Gli risposi che non avrei mai potuto fare questo affronto ai napoletani perché io mi sentivo uno di loro, che non avrei mai potuto indossare in Italia altra maglia se non quella del Napoli. Infine un attacco alla finanza: “Non sarà la Finanza – conclude l’ex Pibe de Oro – a mettersi tra me e l’affetto della gente, specie dei napoletani“.
Intanto Maradona è entrato alle 19.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
Non mancheranno le stelle alla Partita per la Pace. Il fischio d’inizio sarà appunto il 12 ottobre alle 21:15, e l’evento avrà tra i partecipanti ex calciatori del calibro di Roberto Carlos, Gianluca Zambrotta, Antonio Di Natale, Claudio Lopez ed Hernan Crespo. Ma i più attesi saranno senza dubbio Ronaldinho e Maradona.


