I NUMERI DEL MATCH – Tante note liete, ma anche qualche motivo di insoddisfazione

PUBBLICITA

Ultime News

Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!

#SimeoneVsAlmeyda: Una sfida storica tra due leggende della Lazio!...

«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»

#SpinozziRacconta: Ricordi di una carriera tra i colori biancocelesti Arcadio...

Pellegrini: svolta laziale, lascia Raiola e cambia rotta!

#Pellegrini svolta epocale per la Lazio! Cambio di rotta...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Quella di ieri contro il Bologna è stata per la Lazio davvero una partita ‘stregata’.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Lo aveva già sottolineato Inzaghi nella conferenza stampa post match, a dimostrarlo sono quest’oggi anche i numeri. Una palla quella che correva sul prato dell’Olimpico che non voleva proprio saperne di entrare nella porta degli emiliani: la Lazio ci ha provato effettuando 23 tiri, tanti quanti non se ne riscontravano da Lazio-Chievo del 24 gennaio 2016. 23 sono stati anche i cross, dato migliore degli ultimi due anni e mezzo. Il pareggio, primo ‘casalingo’ nella gestione Inzaghi, non lascia tuttavia del tutto soddisfatti, in quanto non contribuisce a spezzare, ma anzi allunga, il tabù dei biancocelesti con le vittorie consecutive: è infatti più di un anno che la squadra capitolina non batte tre avversari di fila. Ma c’è di più: negli ultimi 18 incontri disputati tra le mura amiche, Biglia e compagni hanno vinto solo 7 volte (secondo dato peggiore dopo quello collezionato tra il 23/08/2009 e il 02/05/2010, quando, sempre su 18 gare, i successi furono appena 4).

A confermare che la Lazio ieri ha davvero creato tanto gioco e occasioni da rete intervengono alcune statistiche relative ai singoli. Su tutti Wesley Hoedt, che ha effettuato ben 73 passaggi, solo 5 in meno di Biglia in Lazio-Juve (che ad oggi rappresenta il numero maggiore di passaggi collezionati da un giocatore biancoceleste nella stagione). Note liete della giornata vengono infine anche dai traguardi raggiunti, con la presenza di ieri, da Stefan Radu e Senad Lulic: il romeno infatti è entrato nella top 20 dei giocatori più presenti nella storia della Lazio, mentre il bosniaco ha collezionato la presenza numero 200 tra campionato e Coppa.

Ultime Notizie
31 Ottobre 2025 - 23:41 — Ultima alle 23:41