Accordo trovato a Madrid dove il Real sta per dare il via alla ristrutturazione dello storico Santiago Bernabeu. Il Comune della capitale spagnola consegnerà a breve il documento ufficiale per l’attuazione del progetto. Come riporta Marca, dopo la consegna di tale documento verrà data l’autorizzazione all’inizio dei lavori. L’impianto, sebbene sia ricco di storia e bellezza, ha bisogno di un restyling per stare al passo con i tempi e quindi Florentino Perez e soci sono stati “costretti” a dare il via all’amodernamento della casa dei campioni d’Europa.
Tempo fa l’amministrazione comunale cittadina oppose un secco no alla realizzazione del piano di rinnovamento.Potrebbe interessarti
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
L’inizio dei lavori si avrà probabilmente nella prossima estate al termine della stagione sportiva. Il nuovo stadio avrà la stessa capienza – 85.454 posti – ma sarà dotato di un grande tetto a comparsa. All’interno dell’impianto oltre alla sede di Real Madrid Channel, il canale televisivo delle “merengues”, si trova anche il Museo dedicato alla lunghissima storia dei Blancos, che verrà rinnovato. Il piano di ristrutturazione prevede numerosi accorgimenti per quanto riguarda l’area vip e, soprattutto, in quelle adibite a uso commerciale. Il Santiago Bernabeu con 129,8 milioni di euro incassati è il secondo impianto più redditizio d’Europa dopo l’Emirates Stadium di Londra. Un guadagno incredibile reso possibile dalla capienza, dalla vendita dei biglietti, dalle tante attività commerciali e, soprattutto, dal merchandising.
Però ci sarà un colpo di scena: in onore del dio denaro il mitico Santiago Bernabeu cambierà il nome. I lavori verranno finanziati dal fondo Ipic di Abu – proprietà e patrocinio della compagnia petrolifera CEPSA – al quale probabilmente verrà dedicato il nuovo nome dello stadio. Il costo dei lavori si aggirerà intorno ai 400 milioni. “Lo chiameremo IPIC Bernabeu o, come vogliono loro, Cepsa Bernabeu“, queste le parole del super presidente Florentino Perez, intercettato da una TV spagnola.


