Cresce a vista d’occhio la Lazio, nel rispetto del bilancio e dei conti in tasca.Potrebbe interessarti
Lazio-Juve, De Paola: «Questa Juve è senza qualità. Da cinque anni sembra non saper più fare il salto di qualità…»
Zarate, il ritorno che non brillò: l’incantesimo laziale si era spezzato dopo l’Inter.
Lazio-Juve: Tudor rispolvera due veterani e lascia una sorpresa tra le riserve. Pronti a tutto all’Olimpico!
Rovella in ripresa: pronto a tornare per far volare la Lazio, ecco quando!
Valore triplicato dunque, per giunta spendendo meno di tutte le altre big per l’allestimento. E il merito va all’exploit di Milinkovic, al ritorno di Felipe, alla consacrazione di Keita, alla nuova luce di Immobile, che si sono uniti alla classe e al talento di de Vrij e Biglia. E questa è soltanto la base: dietro le quinte, infatti, ci sono tanti giovani pronti a fare impennare ogni valuta.
Chissà se il tanto decantato Bielsa avrebbe ottenuto gli stessi risultati, ma si sarebbe portato comunque a casa ben 3 milioni di euro di ingaggio. Inzaghi è invece costato molto meno alle casse del club, poco meno di 500 mila euro, come sottolinea Il Corriere dello Sport. Una cifra che potrebbe però raddoppiare se arrivasse un piazzamento importante a fine campionato. Per lui è previsto infatti un rinnovo biennale se riporterà questa squadra in Europa e sarebbe la degna ricompensa per un lavoro silenzioso e fin qui vincente. Sì perché il merito di una tale impennata di questa Lazio è gran parte il suo. I giocatori lo elogiano, i risultati pure: lui però non si scompone, si mette al volante e va, verso i traguardi più ambiti e prestigiosi.


