Legionario Di Canio: “Presente!!!”

PUBBLICITA

Ultime News

Immobile e quel 100 iconico a San Siro: un ricordo che fa ancora sognare i laziali!

#Immobile100 #LazioRicordi #SanSiroVittoria Il 3 novembre 2019 è una data...

Guida, che combini? Sorpresa dopo il rigore parato da Maignan: caos durante Milan-Roma!

#MilanRoma Chaos totale! Dopo il rigore parato da Maignan...

Olimpico omaggia Paparelli: coreografia speciale per il simbolo eterno della Lazio, 45 anni dopo.

#RicordandoPaparelli: Emozioni all'Olimpico per Lazio-Cagliari #ForzaLazio Questa sera, l'Olimpico...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Si è svolta nella giornata di ieri presso l’Ippodromo Militare 8° Reggimento Lancieri di Tor di Quinto la prima edizione italiana della Legion Run, un’incredibile corsa a squadre di 5 km con 20 ostacoli di fango, filo spinato, fuoco e ghiaccio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Dopo aver fatto tappa ad Atene, Budapest, Hong Kong, Lione, Parigi, Sofia, la Legion Run finalmente è arrivata a Roma. Una gara particolare studiata per offrire ai partecipanti la possibilità di impegnarsi oltre i propri limiti. Una straordinaria festa di sport alla quale hanno partecipato entusiasti circa 1000 atleti. Da soli o in gruppo, ognuno si è dovuto misurare con prove faticosissime ed affascinanti: giocare col fuoco, rotolarsi nel fango, saltare nel vuoto, scalare pareti ripide e scivolose, strisciare sotto il filo spinato, tuffarsi in piscine piene d’acqua o addirittura di ghiaccio.

Tra i tanti atleti partecipanti non poteva mancare Paolo Di Canio, presente con quattro amici per affrontare la gara con la stessa grinta e la stessa determinazione che lo ha sempre contraddistinto: “Mi piace misurarmi in questo genere di gare. E’ un’ottima occasione per tenersi in forma, fare gioco di squadra e mettersi alla prova in compagnia degli amici di sempre. Non potevo proprio mancare”, le parole dell’ex biancoceleste alla partenza della gara. Lo stesso entusiasmo espresso poi al termine della prova: “Sono molto soddisfatto, è stata una bella giornata. L’Ippodromo di Tor di Quinto con tutto questo verde è perfetto per una gara del genere. Anche ai calciatori servirebbe un tipo di allenamento del genere ogni tanto, capirebbero quali sono le difficoltà da superare e inoltre riporterebbe sulla terra quelli che si sono montati la testa”.

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 15:38 — Ultima alle 15:38