Sandro Sabatini non dà fiducia alla Lazio e a Sarri:...
Lazio, il nodo Mandas agita il mercato: tra ambizioni personali...
Piscedda: “Romagnoli leader, ma la Lazio deve ritrovare identità”
Italia vs Israele: senza Zaccagni, chi saranno i titolari in...
Svolta decisiva per lo stadio Flaminio della Lazio: nuova indiscrezione...
Convocati Italia, esclusione shock per Zaccagni: chi lo sostituirà in...
Derby Lazio-Roma: Stadio verso il tutto esaurito, aria di grande...
Insigne verso la Lazio: accordo vicino? Le ultime sul trasferimento...
Tavares al centro della bufera: la polemica che agita la...
Akpa-Akpro rimane in Serie A: scopri la sua nuova destinazione!
Belahyane sorprende Sarri con le sue prestazioni: l’attesa per il...
Provstgaard verso la Nazionale maggiore? Danimarca U21 sceglie nuovo capitano...
Zaccagni in dubbio per Israele: infortunio alla caviglia ferma l’azzurro...
Derby Lazio-Roma: L’attesa è al massimo per lo scontro epico...
Lazio, Sarri spinge Pedro verso il primo gol contro il...
Gattuso avverte l’Italia: “Transizioni decisive, non possiamo sbagliare”
Mercato Lazio: Gigot in Francia per l’operazione, il vero obiettivo...
Sarri rivoluziona gli allenamenti di Pedro: cosa bolle a Formello?
Lazio a caccia di Insigne: due strade decisive per l’affare...
Belahyane sconvolge Sarri: le offerte per il talento esplodono inaspettatamente
Infortunio Lazzari, Lazio in allarme: esami decisivi potrebbero rivelare il...
Lazio, Gigot vola in Francia: il motivo e le speranze...
Mandas sfida la Lazio: spazio o cessione a gennaio con...
Lazio, arriva Isaksen: il piano segreto di Sarri per il...
Calciomercato Lazio: Simic ad un passo, l’accordo è imminente?
Preparati alla sfida: Info essenziali sui biglietti per il settore...
Zaccagni, simbolo della Lazio: cosa ha rivelato Giuffredi sul suo...
Castrovilli racconta: Anni di crisi e il sogno Lazio che...
Lazio, infortuni in evoluzione: chi torna in campo da Formello?
Calciomercato Lazio: Trattativa in accelerazione per il rinforzo tanto atteso
Sandro Sabatini non dà fiducia alla Lazio e a Sarri:...
Lazio, il nodo Mandas agita il mercato: tra ambizioni personali...
Piscedda: “Romagnoli leader, ma la Lazio deve ritrovare identità”
Italia vs Israele: senza Zaccagni, chi saranno i titolari in...
Svolta decisiva per lo stadio Flaminio della Lazio: nuova indiscrezione...
Convocati Italia, esclusione shock per Zaccagni: chi lo sostituirà in...
Derby Lazio-Roma: Stadio verso il tutto esaurito, aria di grande...
Insigne verso la Lazio: accordo vicino? Le ultime sul trasferimento...
Tavares al centro della bufera: la polemica che agita la...
Akpa-Akpro rimane in Serie A: scopri la sua nuova destinazione!
Belahyane sorprende Sarri con le sue prestazioni: l’attesa per il...
Provstgaard verso la Nazionale maggiore? Danimarca U21 sceglie nuovo capitano...
Zaccagni in dubbio per Israele: infortunio alla caviglia ferma l’azzurro...
Derby Lazio-Roma: L’attesa è al massimo per lo scontro epico...
Lazio, Sarri spinge Pedro verso il primo gol contro il...
Gattuso avverte l’Italia: “Transizioni decisive, non possiamo sbagliare”
Mercato Lazio: Gigot in Francia per l’operazione, il vero obiettivo...
Sarri rivoluziona gli allenamenti di Pedro: cosa bolle a Formello?
Lazio a caccia di Insigne: due strade decisive per l’affare...
Belahyane sconvolge Sarri: le offerte per il talento esplodono inaspettatamente
Infortunio Lazzari, Lazio in allarme: esami decisivi potrebbero rivelare il...
Lazio, Gigot vola in Francia: il motivo e le speranze...
Mandas sfida la Lazio: spazio o cessione a gennaio con...
Lazio, arriva Isaksen: il piano segreto di Sarri per il...
Calciomercato Lazio: Simic ad un passo, l’accordo è imminente?
Preparati alla sfida: Info essenziali sui biglietti per il settore...
Zaccagni, simbolo della Lazio: cosa ha rivelato Giuffredi sul suo...
Castrovilli racconta: Anni di crisi e il sogno Lazio che...
Lazio, infortuni in evoluzione: chi torna in campo da Formello?
Calciomercato Lazio: Trattativa in accelerazione per il rinforzo tanto atteso

Parte 1 – Diaconale su Lotito, le barriere in curva ed il mini abbonamento

Ultime News

Italia, Riccardo Cucchi contro Israele: “Ecco perché non vedrò la partita di questa sera”

Riccardo Cucchi, storica voce di Tutto il calcio minuto...

Sandro Sabatini non dà fiducia alla Lazio e a Sarri: le parole del giornalista fanno impazzire i tifosi

Sandro Sabatini, noto giornalista sportivo italiano, sul suo canale...

Lazio, il nodo Mandas agita il mercato: tra ambizioni personali e strategie economiche

Il futuro di Christos Mandas è uno dei temi...
PUBBLICITA

Il responsabile della comunicazione biancoceleste Arturo Diaconale è intervenuto sugli 88.100 di Elleradio nella trasmissione “Laziali on Air” per affrontare diverse tematiche riguardanti il mondo Lazio. Ecco le sue parole:

Che clima e che situazione aveva trovato una volta arrivato a Formello?
“Ho trovato un clima buono in verità, non vengo da un’esperienza sportiva nel mio passato. Al momento sono consigliere di amministrazione della Rai e continuo a fare un giornale politico come L’Opinione. Pensavo di trovare una situazione più tesa e complicata, invece ho scoperto che all’interno della squadra c’è un clima molto buono, con una partecipazione sentita da parte di tutti i giocatori ad un’avventura che mi sembra stia andando più che bene, con una compattezza ed una lealtà reciproca che non mi aspettavo di trovare. Grandi in questo senso sono i meriti dell’allenatore. Simone Inzaghi si sta comportando benissimo, in maniera molto accorta, misurata e intelligente senza rinunciare ad un pizzico di audacia, perché puntare su così tanti giovani non era affatto scontato. C’è poi l’azione di un vero professionista come Angelo Peruzzi e di una società che può essere contestata quanto si vuole, ma che ha portato questa società da un abisso nel quale sembrava destinata a finire, ad una stabilità che ne fa una delle realtà più solide del panorama calcistico nazionale. Di questo bisogna dare atto al presidente Lotito e a tutti i suoi collaboratori, a partire dal direttore sportivo Igli Tare, che quest’anno in particolare ha messo in mostra grande acume in sede di campagna acquisti. Mi sono inserito in punta di piedi in questa famiglia, rendendomi conto di quelle che sono le necessità ed aprendo la società alla comunicazione e al dialogo”.

In termini di comunicazione la Lazio è tornata ad essere più considerata dopo anni di chiusura al mondo esterno. Perché in passato non è stato così?
“Me lo sono domandato il perché e mi sono dato anche delle risposte. Va detto che la Lazio ha vissuto negli ultimi anni per lungo tempo in una sorta di stato d’assedio. Le responsabilità di questa situazione vanno a mio avviso divise equamente. Di certo una contestazione così forte, quasi perenne, porta anche a blindarsi in un fortino da cui non si ha poi tanta possibilità e neanche voglia di uscire. Sto lavorando in questo senso aiutato anche dai risultati sul campo, che sono determinanti per creare un clima diverso. La gente lentamente inizia a tornare allo stadio, attorno alla società e alla squadra si avverte un entusiasmo che un anno fa pareva del tutto impensabile. A fare la parte determinante in questo sono però i giocatori in campo, la comunicazione in questo senso può aiutare, ma non è decisiva”.

Situazione-stadio. Il mini-abbonamento è un primo passo importante per agevolare i tifosi. Anche l’iniziativa degli Under 14 a 1 euro era parsa un’idea vincente. Ci sarà modo nelle prossime partite di riattivare questa bella iniziativa?
“Io credo che sia un’iniziativa che possa essere ripresa, ma dipende anche dalle decisioni che prenderà il marketing e chi è preposto a fare queste scelte. Una politica di riavvicinamento e di agevolazioni di questo tipo mi sembra comunque già avviata, ma al di là dei prezzi, che sicuramente incidono, il problema dello stadio credo sia di clima generale. Si deve ricreare un clima di festa che consenta alle famiglie di tornare e che possa eliminare ogni tipo di rischio di incidenti e di pericoli per la sicurezza. Credo che questo sia il primo dei fondamentali fattori che possano riempire di nuovo gli spalti. A contribuire allo svuotamento dello stadio, che riguarda l’Olimpico in particolare, ma tocca tutti gli impianti italiani, ha contribuito il clima generale di preoccupazione per le condizioni di sicurezza in Europa. Tensioni che per troppo tempo si sono viste all’interno degli stadi. Mi sembra che ci sia un’inversione di tendenza che al momento può essere valutata positivamente”.

Ci sono però anche problemi logistici importanti. Parcheggiare a chilometri di distanza fa diventare difficoltoso portare allo stadio anziani e bambini. In altre città prefiltraggio e controlli sono molto meno invasivi rispetto a quelli allo stadio Olimpico.
“Che ci siano delle oggettive difficoltà per entrare allo stadio è ovvio e nessuno lo può nascondere. Sono difficoltà che nascono da due fattori. Uno generale di sicurezza e di ordine pubblico, riguardo al quale non si può far altro che riconoscerle e prenderne atto. L’altro fattore riguarda le condizioni particolari dello stadio Olimpico, unico nel panorama italiano che ha costretto chi si occupa di sicurezza a prendere misure che rendono difficoltoso l’accesso all’impianto. Le particolarità della struttura creano problemi che a San Siro, a Milano, non si creano. Lì esiste quella separazione delle curve che a Roma è stata imposta dopo alcuni casi come gli incidenti in Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina, vicende che hanno portato a una serie di misure a causa di uno stato d’allarme lanciato anche dagli ultimi incidenti verificatosi a Bergamo coi tifosi della Roma”.

Per una società come la Lazio queste restrizioni rappresentano però anche un grave danno sul piano economico:
“E’ un danno che purtroppo va sopportato per la garanzia di un ordine pubblico tranquillo. Di fronte a queste ragioni non ci si può ribellare, ma bisogna prenderne atto e mitigare il più possibile i disagi che si possono verificare. Tifosi e società, stabilendo un rapporto sempre più stretto, possono ovviare a tanti problemi. E’ il clima generale che può produrre situazioni positive”.

In questo momento quali sono le idee della società per tutelare i tifosi?
“Da questo punto di vista la società può dare la propria collaborazione alle autorità della pubblica sicurezza. La linea della società è ed è sempre stata quella del rispetto della legalità nel rispetto a sua volta dei diritti dei tifosi. Si possono realizzare progetti per ovviare al problema dei parcheggi, con l’eventualità di istituire queste navette. Per questo però, ribadisco, serve un clima di collaborazione tra società, autorità pubblica e tifosi”.

Clicca QUI per leggere la seconda parte dell’intervista

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 22 Novembre 2016 12:20
Ultime Notizie
8 Settembre 2025 - 18:00 — Ultima alle 18:00