La Lazio sta disputando un ottimo inizio stagione e sta già pensando a pianificare il futuro, un futuro che non può prescindere dal suo allenatore, Simone Inzaghi, e dai suoi giocatori più rappresentativi.
E’ per questo che in casa biancoceleste, secondo quanto riportato dall’edizione odierna de Il Corriere dello Sport, stanno iniziando le grandi manovre per rinnovare quei contratti che si stanno avvicinando alla scadenza.
INZAGHI – Il tecnico piacentino, vera sorpresa di questo inizio di stagione, ha firmato a luglio un contratto fino al 2017. Un contratto che presenta però delle opzioni: in caso di qualificazione europea infatti, l’accordo verrà automaticamente prolungato fino al 2019. Ad Inzaghi basterà dunque arrivare in Europa League per rimanere legato ai colori biancocelesti per ulteriori due anni. Le cifre dell’accordo sarebbero già state pattuite (sotto al milione di euro), ma non è escluso che, dati i buoni rapporti tra il tecnico e Lotito, in caso di ottimi risultati queste cifre possano cambiare verso l’alto.
BIGLIA – Sul rinnovo del capitano biancoceleste si è già detto abbastanza, con dichiarazioni di tecnico e società da una parte, e del giocatore e del suo procuratore dall’altra.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari: Vecino ritorna titolare? Biancocelesti in mezzo al campo, spazio per l’uruguaiano dopo 200 giorni di assenza.
Un ritorno da avversario: il mister ex Lazio torna all’Olimpico contro Cagliari, pronto a svelare i suoi piani. Chi vincerà la sfida?
Sarri Lazio, il mister alla conquista di un’anima vincente: fatica e adattamento la ricetta per il futuro biancoceleste.
Sarri scuote la Lazio: “Basta alibi, in campo col cuore!”
KEITA – E’ il caso più spinoso tra i vari rinnovi messi in cantiere dalla società biancocelste. Dopo il derby del 4 dicembre la Lazio passerà dalle parole ai fatti, offrendo al giocatore un rinnovo di 4 o 5 anni (scadenza 2020 o 2021), con un ingaggio di 1,7-1,8 milioni di euro stagione, più del doppio di quanto il senegalese guadagna attualmente, e l’inserimento di una clausola di rescissione sui 30 milioni. L’incontro con Calenda, procuratore del classe ’95, è in agenda, ed è in quel momento che ci sarà la certezza su durata e cifre. Intanto continuano a susseguirsi voci di mercato che riguardano il talento di Arbucies…
DE VRIJ – Ultima, ma non in ordine di importanza, la questione che riguarda il rinnovo del contratto del pilastro della difesa biancoceleste Stefan de Vrij. Anche per lui l’appuntamento è fissato per dicembre, quando la Lazio gli offrirà un contratto con cifre che supereranno i 2 milioni di euro, inserendo anche per lui una clausola di rescissione a cifre superiori ai 35 milioni.
Il presente è positivo, il futuro può essere roseo, ma la Lazio deve costruire adesso delle solide basi…

