Lazio: la cooperativa cresciuta nel vivaio

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio Resiste a Bergamo: Difesa o Congiura contro il GOL?

Prestazione eroica della Lazio a Bergamo: il fortino biancoceleste...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

La Lazio vince, convince, gioca bene e ha un futuro che si annuncia prospero.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Lo dice anche la carta d’identità della squadra. Quella di Simone Inzaghi, infatti, è la sesta Lazio più giovane della storia. Una squadra giovane in mano a un allenatore altrettanto giovane, connubio perfetto che non si scinde e porta fame, ambizione e voglia di mettersi in mostra. Quella biancoceleste è una vera e propria cooperativa di giovani cresciuti nel vivaio biancoceleste. Il fatto che il tecnico conosca i suoi ragazzi alla perfezione può aver sicuramente aiutato l’allenatore a scommettere su di loro. Le tante assenze che hanno caratterizzato l’inizio di stagione della Lazio hanno fatto si che Inzaghi ricorresse ai suoi giovani già guidati nella Primavera. Altri tecnici magari avrebbero messo in campo qualche straniero arrivato dal mercato estivo, altri avrebbero adattato qualche veterano pur di non “rischiare” il giovane di turno ma lui no, anche stavolta il tecnico piacentino ha scelto di affidarsi ai suoi ragazzi. In questa stagione ha iniziato con Cristiano Lombardi, e il tecnico biancoceleste è stato subito ripagato dal giovane esterno d’attacco con un gol a Bergamo. Si è ripetuto al momento in cui si è fermato Federico Marchetti, quando ha mandato in campo il 21enne albanese Thomas Strakosha anziché colui che era il secondo portiere designato, il 29enne croato Ivan Vargic. Poi è stata la volta di Alessandro Murgia. E’ una Lazio che punta sui giovani e Inzaghi non ha paura a mandarli in campo, basti pensare che dopo poche partite da allenatore biancoceleste è già diventato il terzo tecnico, degli ultimi 25 anni, ad aver fatto esordire più prodotti del vivaio, ben quattro con il debutto del 20enne croato Franjo Prce. Meglio di lui hanno fatto solo Edy Reja e Delio Rossi, entrambi a quota 6. Non è certo un caso, dunque, se i biancocelesti sono una delle squadre con le rose più giovani in Serie A, con una media di 25 anni e 356 giorni.

Ultime Notizie
20 Ottobre 2025 - 09:47 — Ultima alle 09:47