Non è solo un proverbio, tutte le strade portano veramente a Roma (FOTO)

Ultime News

Cristo Muñoz in fuga dalla Lazio? L’ex talento della Masia chiama la Spagna

Cristo Munoz della Lazio: un talento dalla Masia che...

Sarri spezza il dualismo con Rovella e Cataldi: il 4-3-1-2 che ribalta il centrocampo

Ballottaggio Rovella-Cataldi: una mossa tattica che potrebbe rivoluzionare il...
PUBBLICITA

“Tutte le strade portano a Roma è un proverbio della cultura popolare italiana. Il proverbio trae origine dall’efficiente sistema di strade dell’antica Roma, su cui in buona parte si basa l’attuale sistema viario italiano. Molte strade consolari partivano da Roma e quindi, se prese in senso contrario, “portavano a Roma” ed oggi sono identificate con: Aurelia, Cassia, Flaminia, Salaria, Tiburtina, Casilina, Appia, Ostiense.

Il gruppo di ricerca del Moovel Lab (con sede a Stoccarda, in Germania) però, ha dimostrato che il proverbio dice il vero: veramente tutte le strade portano a Roma. Il gruppo tedesco (che si occupa di studiare, con dati e algoritmi, la mobilità e i trasporti) ha provato infatti a rispondere alla domanda: “Tutte le strade portano a Roma?”. Sul sito del progetto è spiegato che la domanda – appunto una sorta di modo di dire, derivato dai tempi in cui Roma era capitale di un impero – tormentava da un po’ di tempo Benedikt Groß, uno dei membri di Moovel Lab, specializzato in scienza computazionale, cioè la materia attraverso il quale si cerca – in estrema sintesi – di usare la potenza di calcolo ed elaborazione dei computer per rispondere a domande altrimenti impossibili. Sfruttando software di calcolo, mappe e programmi di elaborazione grafica è riuscito a visualizzare tutte le principali strade che da circa 500mila punti di partenza in Europa portano a Roma.

Per realizzare le mappe Moovel Lab ha racchiuso l’Europa in una griglia di circa 26 milioni di chilometri quadrati e ha individuato in quel reticolo circa 486mila punti di partenza. Usando dei software ha poi calcolato la migliore strada che da ognuno di questi punti permette di raggiungere Roma. Il risultato sta in una mappa in cui le strade sono rappresentate con un tratto più o meno marcato: più è marcato più sono i percorsi che confluiscono in quel tatto.

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 23 Dicembre 2016 23:00