La prima domenica ecologica della Capitale si sta concludendo.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
Nell’arco della giornata sono stati più di mille i veicoli controllati e 200 circa le sanzioni elevate dagli agenti. Molti romani hanno provato a ricorrere a mezzi alternativi: muovendosi a piedi, con i mezzi pubblici o in bici. Per venire incontro alle esigenze dei cittadini c’è stato anche rafforzato il trasporto pubblico e su alcune linee erano all’opera anche i controllori. Ciononostante nono sono mancati i mugugni per la scelta ritenuta da molti discutibile perché convinti che 24 (circa) di blocco della circolazione non può risolvere un granché. Secondo il piano della giunta capitolina le prossime domeniche ecologiche saranno nel 2017: il 22 gennaio, 26 febbraio ed infine il 26 marzo.

