Smog, il bilancio della prima domenica ecologica

PUBBLICITA

Ultime News

Esonerato Pioli: la Fiorentina chiude il capitolo! L’ex Lazio e Milan fuori dai giochi.

#FiorentinaShock #PioliOut #Lazio La notizia è arrivata come un fulmine...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

La prima domenica ecologica della Capitale si sta concludendo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Lo stop era stato ritenuto necessario dalla giunta Raggi per contrastare la cappa di smog che da giorni sovrasta la città e dopo che per diversi giorni la concentrazione di polveri sottili ha sforato i livelli di guardia in tutto il territorio cittadino. Puntuali sono scattati controlli dei vigili per verificare il rispetto dei divieti.

Nell’arco della giornata sono stati più di mille i veicoli controllati e 200 circa le sanzioni elevate dagli agenti. Molti romani hanno provato a ricorrere a mezzi alternativi: muovendosi a piedi, con i mezzi pubblici o in bici. Per venire incontro alle esigenze dei cittadini c’è stato anche rafforzato il trasporto pubblico e su alcune linee erano all’opera anche i controllori. Ciononostante nono sono mancati i mugugni per la scelta ritenuta da molti discutibile perché convinti che 24 (circa) di blocco della circolazione non può risolvere un granché. Secondo il piano della giunta capitolina le prossime domeniche ecologiche saranno nel 2017: il 22 gennaio, 26 febbraio ed infine il 26 marzo.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 12:38 — Ultima alle 12:38