Tutto fumo e niente arrosto.Potrebbe interessarti
Candreva ritorna: l’ex biancoceleste pronto a ispirare i giovani dell’Under 15. Riuscirà a portare lo spirito laziale anche in campo?
Inter Lazio: Chivu snocciola gli infortuni, Thuram ancora in riserva… E Bonny? Vediamo se a Verona ha trovato la marcia giusta!
Sarri si stanca dei soliti volti: rivoluzione in vista per gennaio? Ecco chi potrebbe partire e chi sogniamo in arrivo!
Isaksen si sfoga: “Alla Lazio quasi invisibile, ora sono arrivato in forma smagliante!”
Come tutti ricorderanno, il numero uno del club biancoceleste era stato indagato per tentata estorsione in seguito alle rivelazioni del quotidiano La Repubblica, che aveva pubblicato il contenuto di una telefonata tra Lotito e Iodice, registrata dall’allora dg dell’Ischia Isolaverde. Nel colloquio si discuteva della distribuzione delle risorse in Lega Pro e Iodice descrisse ai giornalisti Lotito come un tipo arrogante, abituato a fare il bello e il cattivo tempo in Lega Pro. A seguito dell’indagine che ne scaturì, il 15 giugno 2015, furono addirittura effettuate alcune perquisizioni in Figc e negli uffici privati di Lotito e della stessa Lega Pro. Il consigliere federale fu messo in prima pagina da tutti i media, che lo indicarono a più riprese come l’uomo forte di Via Allegri, un epiteto che questa archiviazione ha rispedito senza ricevuta di ritorno al mittente. La Procura ha inoltre archiviato anche la posizione di Iodice, oggetto di una contro-denuncia da parte della Lazio per diffamazione aggravata a mezzo stampa: i giudici napoletani hanno ritenuto infatti che non ci fosse dolo in quelle affermazioni e che l’indagato si era semplicemente confuso, per questo hanno deciso per il non luogo a procedere.

