Continuano le iniziative per festeggiare il compleanno di una delle più grandi polisportive del mondo: la S.S. Lazio. Nell’ambito dei festeggiamenti la Lazio Atletica Leggera ha organizzato, domenica mattina, 8 gennaio una corsa non competitiva di nove chilometri, con partenza ed arrivo a Piazza della Libertà, a poche ore dal cin cin, mentre è confermato anche il “rito sacro” dei festeggiamenti che vedrà protagonista, allo scoccare della mezzanotte, la tifoseria organizzata, nel luogo che diede i natali al Sodalizio. Una cena sociale, infine, riservata agli organi ufficiali della Società, nonché ai Presidenti delle organizzazioni sportive, concluderà lunedì sera, al Circolo Canottieri Lazio, i festeggiamenti per il compleanno di un club che non conosce crisi di vocazioni.
BUCCIONI – In tale contesto il Presidente Generale della Società Sportiva Lazio, Antonio Buccioni, nel salutare affettuosamente tutti gli appassionati biancocelesti, ha voluto in queste ore ribadire come il Sodalizio rappresenti la tradizione ed una formidabile catena di affetti, oltre che una struttura straordinaria ed unica al mondo ed un vanto assoluto, per prestigio e senso di appartenenza, dell’intero panorama sportivo italiano.Potrebbe interessarti
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
Lazio, Fabiani promette scintille: «Rinforzi a gennaio? Non ci facciamo mancare nulla! E Sarri è il vero timoniere…»
Isaksen, ecco quando l’attaccante della Lazio tornerà a segnare: nuove voci di corridoio!
Lazio-Cagliari 0-0 LIVE: che la battaglia abbia inizio, forza ragazzi!
Il sogno di Luigi Bigiarelli e dei suoi otto compagni, svelato il 9 gennaio di 117 anni fa su una panchina di Piazza della Libertà, ovvero quello di dilatare gli ideali sportivi del Sodalizio nel più puro concetto dell’olimpismo, continua dunque ad estendersi. La constatazione più emozionante, forse, in queste ore di festa.

