Inzaghi non rivoluziona del tutto la squadra. In porta Strakosha, difesa con Patric, Wallace, Hoedt e Lukaku. A centrocampo Biglia, Parolo e Lulic con Anderson, Lombardi e Djordjevic in attacco. Di contro, Juric, si affida al tandem Pandev – Pinilla.
LAZIO AVANTI 2-0 CON IL COBRA E HOEDT
I biancocelesti, dopo i primi quindici minuti di equilibrio, mettono il turbo ed iniziano a pressare il Grifone. Gli uomini di Inzaghi cominciano a macinare gioco e nel giro di dieci minuti si portano sul 2-0. Ad aprire le danze è il redivivo Djordjevic. Il serbo, su assist di Felipe Anderson, trafigge Lamanna al 20esimo con un colpo sotto per il gol dell’1-0. Prima rete stagionale per lui. L’attaccante sembra in grande forma e si procura il penalty al minuto 28. Felipe Anderson si fa, però, ipnotizzare da Lamanna che blocca il tiro. Minuto 31, Hoedt con un sinistro preciso da fuori area trova un gran gol per il raddoppio.
PANDEV, GOL DELL’EX PER IL 2-2
Sembrava tutto facile per la Lazio, ma i soliti cali di concentrazione hanno riaperto il matcj.Potrebbe interessarti
Dia, serve alla Lazio come il pane: la riscossa biancoceleste passa dai suoi gol! Ecco il punto della situazione
Thuram fuori o in campo? Inter in ansia per la sfida contro una Lazio affamata di vittoria!
Dia, il nostro bomber ritrovato: con il Cagliari una rincorsa da applausi, Sarri spera sia l’inizio del riscatto per la Lazio!
Lazio, attacco spento: urge svolta in classifica! Ecco cosa non funziona davvero.
MILINKOVIC + IMMOBILE = QUARTI DI FINALE
Nella ripresa la partita sembra in equilibrio. Ma Inzaghi azzecca i cambi. Immobile e Milinkovic subentrano a Djordjevic e Lombardi. La premiata ditta confeziona due gol e regala i quarti alla Lazio. Ci pensa prima il serbo. Un destro al volo di pregevole fattura per il gol del 3-2 al minuto 70. Poi ecco la discesa di Lukaku. Palla ad Immobile che, al minuto 75, trafigge Lamanna dal limite dell’area. 4-2 e la Lazio vola ai quarti. Il 31 gennaio ci sarà la sfida all’Inter a San Siro.
Marco Corsini


