La Lazio torna alla vittoria, ma faticando fino alla fine contro un Crotone che ha puntato tutto sul “catenaccio“.Potrebbe interessarti
- I biancocelesti hanno ottenuto il 67% di possesso palla di cui il 47% nella metà campo avversaria.
- La Lazio ha realizzato 22 tiri totali (12 nell’area e 5 nello specchio) contro i 2 del Crotone (1 in area e uno nello specchio, seppur in fuorigioco, ma parato in modo spettacolare da Marchetti).
- Cinque occasioni da gol sono nate da Luis Alberto, che non ha solamente servito l’assist per il gol (annullato) di Lombardi, ma ha mandato i compagni in porta altre 4 volte (il numero più alto tra i tutti i giocatori di questo turno di Serie A). Non male come esordio dal primo minuto per lo spagnolo.
- Per quanto riguarda i passaggi riusciti ancora una volta primeggiano i biancocelesti: 580 sono i passaggi realizzati dai ragazzi di Inzaghi contri i 270 del Crotone. Dei 580 passaggi, 78 sono di Stefan de Vrij.
- Non avrà ben figurato Biglia a livello di costruzione di gioco ed avrà pure sbagliato un rigore: ma con i suoi tackle riusciti (18) si è imposto decisamente come diga a centrocampo.
- C’è da lavorare ancora sui calci piazzati: nessuno dei 14 calci d’angolo conquistati dalla Lazio ha portato pericoli, e le 6 occasioni da gol (primato stagionale) create da fermo sono andate in fumo. Ieri gli uomini di Inzaghi hanno stabilito un altro record stagionale: hanno recuperato 79 palloni. Un numero niente male.
- Questa volta Marco Parolo ha dovuto cedere lo scettro dei chilometri percorsi in una partita: il primato è di Milinkovic-Savic (12.165Km). Il serbo ha vinto anche 7 duelli aerei.
- Mentre la squadra di Inzaghi ha eguagliato un altro primato: con il gol di Immobile di ieri sono 33 le reti messe a segno all’andata, così come fece la squadra di Pioli nell’annata 2014/2015. Si tratta del record dell’era Lotito.


