L’ex centrocampista biancoceleste, ed ex anche dell’Udinese, ed attuale tecnico del Racing Roma, Giuliano Giannichedda, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio. Ha analizzato il momento della Lazio in vista della sfida Lazio-Udinese e del doppio derby di Tim Cup contro la Roma.
LAZIO-UDINESE
“Contro l’Udinese sarà una gara complicata. I bianconeri sono reduci da un momento un po’ complicato ma vorranno riprendere il cammino precedente le ultime partite. Contro i friulani è una partita importante, perché arriva prima del derby. Delneri ha trovato la quadratura con gli stessi giocatori della precedente gestione tecnica. Questo campionato impone ai biancocelesti di continuare a vincere, perché le altre non perdono un colpo e anche il Milan è tornato a fare punti. Soltanto da domenica sera, testa alla stracittadina di mercoledì in Coppa Italia: i calciatori sono allenati a scendere in campo dopo 3 giorni”.
INZAGHI
“Inzaghi sa sempre scegliere la squadra migliore da mettere in campo.Potrebbe interessarti
Il capitano Bordoni fuori gioco: il giudice sportivo lo ferma, niente Sassuolo per la Lazio Primavera!
Il capitano Bordoni fuori gioco: il giudice sportivo lo ferma, niente Sassuolo per la Lazio Primavera!
Lazio, Dia a caccia del riscatto: Cagliari pronto a diventare il bersaglio ideale per rilanciare gol e fiducia!
Provedel eroe biancoceleste: 270 minuti imbattuto, la difesa della Lazio rinasce. E i numeri parlano chiaro!
DERBY
“Quando si scende in campo nel derby, ogni calciatore sa quello che deve fare. È una partita che si vince con il cuore ma, essendo questa una sfida con andata e ritorno, servirà anche la testa. Lazio e Roma sono due ottime squadre negli undici titolari. La gara di campionato è stata decisa da errori individuali, non per differenze nette tra le due squadre. Il derby è sempre una gara particolare, per di più sarà una semifinale di TIM Cup. Sarà una sfida da preparare nel modo giusto. Quando giochi con le squadre forti, bisogna essere concentrati: serve la massima disponibilità da parte di tutti, a partite dagli attaccanti che devono aiutare in fase di non possesso. L’equilibrio è l’elemento che fa fare il salto di qualità”.

