Alessandro Murgia, è intervenuto alla conferenza stampa indetta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a Roma. Parlando di Lazio e non solo.
STUDENTI E ATLETI? ORA SI PUO’
Oggi a Roma, al Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca è stato presentato il progetto “Studenti e Atleti? Ora si può”. Un’iniziativa che si pone come obiettivo quello di far conciliare nella vita di uno studente l’attività sportiva con lo studio. A questa conferenza di presentazione è stato invitato anche Alessandro Murgia. Il centrocampista ha dichiarato: “La mia esperienza mi porta a dire che è stato difficile far conciliare lo studio e il calcio. Con la voglia di fare e di centrare gli obiettivi prefissati, si può far tutto. Con questo progetto viene facilitato il percorso che ci porta a coltivare la nostra passione. Quella per la quale lottiamo ogni giorno, e ad approfondire una nostra cultura importante nella vita quotidiana, soprattutto quando sei a contatto con tante persone. Per me sarebbe stato più facile con questo progetto. Noi calciatori siamo davanti a migliaia di persone ed è importante per noi saper parlare. Il calcio è importante quanto studiare, non bisogna per forza essere un genio universitario, ma basta apprendere quello che serve per la vita, per andare avanti tutti i giorni”.
LAZIO
Il giovane classe 96 è stato poi intervistato da Lazio Style Channel: “E’ stato molto emozionante parlare davanti alla Ministra.Potrebbe interessarti
Olimpico omaggia Paparelli: coreografia speciale per il simbolo eterno della Lazio, 45 anni dopo.
Olimpico tabù per la Lazio, Sarri deve invertire la rotta! Scopriamo il tallone d’Achille dei biancocelesti nel 2025.
Lazio, Dia a caccia del riscatto: Cagliari pronto a diventare il bersaglio ideale per rilanciare gol e fiducia!
Provedel eroe biancoceleste: 270 minuti imbattuto, la difesa della Lazio rinasce. E i numeri parlano chiaro!

