Rovella: “Il mister ci carica di energia, esordio in Nazionale...
Lazio rifiuta Insigne: Cherubini “Rosa completa e attacco al top”
Hellas Verona, Sogliano: “Cresciamo talenti in casa come Zaccagni, ma...
Locatelli elogia Rovella: “La sua sfacciataggine è vera personalità, diventerà...
Lazio di Sarri: le 7 tappe per il trionfo dal...
Derby Lazio-Roma: svelata la data e l’orario della quarta giornata,...
Dele-Bashiru celebra Sarri: “Uno dei migliori allenatori al mondo”
Lazio, il messaggio di Dia a Sarri che agita la...
Lazio, Dele-Bashiru fissa i propri obiettivi personali per la stagione:...
Lazio, Dele-Bashiru loda Sarri: ecco le sue parole
Svelati data e orario di Lazio-Roma e Genoa-Lazio
Ufficiale - Lazio Roma Ufficiale data e orario del derby della Capitale
Lazio Roma, Ufficiale: data e orario del derby della 4a...
Calciomercato Lazio, tutto bloccato ma il saldo è negativo: com’è...
Ecco le squadre più costose della Serie A: Lazio dietro...
Zaccagni, la fascia e la sfida della continuità: il leader...
Rovella, il faro della nuova Lazio di Sarri: da promessa...
Sarri sfida il futuro: le 7 missioni per rilanciare la...
Colpo di scena nel Calciomercato: Lazio respinge offerta Inter per...
Infortunio Marusic: fuori dalla Nazionale, ma buone notizie per la...
Sacchi elogia Sarri come maestro, ma vede Roma favorita per...
Calciomercato Lazio: Insigne ad un passo, le parole decisive di...
Lazio, Lotito in pressing per il nuovo sponsor: accordo vicino...
Castellanos: Dal mistero all’eroismo con la Lazio, e il suo...
Calciomercato Lazio: Bilancio in rosso senza acquisti, i numeri che...
Lazio Under 17, esordio amaro per Ledesma: sconfitta all’ultimo minuto
Calciomercato Lazio, Nesti svela i veri errori nella campagna acquisti...
Lazio in apprensione: guai per Marusic durante il ritiro del...
Calciomercato Lazio: Il futuro di Fares in bilico, novità in...
Lazio in crisi: Calciomercato disastroso, cosa è successo?
Rovella: “Il mister ci carica di energia, esordio in Nazionale...
Lazio rifiuta Insigne: Cherubini “Rosa completa e attacco al top”
Hellas Verona, Sogliano: “Cresciamo talenti in casa come Zaccagni, ma...
Locatelli elogia Rovella: “La sua sfacciataggine è vera personalità, diventerà...
Lazio di Sarri: le 7 tappe per il trionfo dal...
Derby Lazio-Roma: svelata la data e l’orario della quarta giornata,...
Dele-Bashiru celebra Sarri: “Uno dei migliori allenatori al mondo”
Lazio, il messaggio di Dia a Sarri che agita la...
Lazio, Dele-Bashiru fissa i propri obiettivi personali per la stagione:...
Lazio, Dele-Bashiru loda Sarri: ecco le sue parole
Svelati data e orario di Lazio-Roma e Genoa-Lazio
Ufficiale - Lazio Roma Ufficiale data e orario del derby della Capitale
Lazio Roma, Ufficiale: data e orario del derby della 4a...
Calciomercato Lazio, tutto bloccato ma il saldo è negativo: com’è...
Ecco le squadre più costose della Serie A: Lazio dietro...
Zaccagni, la fascia e la sfida della continuità: il leader...
Rovella, il faro della nuova Lazio di Sarri: da promessa...
Sarri sfida il futuro: le 7 missioni per rilanciare la...
Colpo di scena nel Calciomercato: Lazio respinge offerta Inter per...
Infortunio Marusic: fuori dalla Nazionale, ma buone notizie per la...
Sacchi elogia Sarri come maestro, ma vede Roma favorita per...
Calciomercato Lazio: Insigne ad un passo, le parole decisive di...
Lazio, Lotito in pressing per il nuovo sponsor: accordo vicino...
Castellanos: Dal mistero all’eroismo con la Lazio, e il suo...
Calciomercato Lazio: Bilancio in rosso senza acquisti, i numeri che...
Lazio Under 17, esordio amaro per Ledesma: sconfitta all’ultimo minuto
Calciomercato Lazio, Nesti svela i veri errori nella campagna acquisti...
Lazio in apprensione: guai per Marusic durante il ritiro del...
Calciomercato Lazio: Il futuro di Fares in bilico, novità in...
Lazio in crisi: Calciomercato disastroso, cosa è successo?

Pelonzi (PD): “Tutta la verità sullo stadio della Lazio sulla Tiberina e sul Flaminio”

Ultime News

Serie A: Lazio pronta per il trittico decisivo tra Sassuolo, derby e Genoa

La Lazio si tuffa in un settembre di emozioni...

Lazio risorge: Rovella e Guendouzi accelerano la svolta biancoceleste

Rovella e Guendouzi: Il duo che sta rivoluzionando la...

Rovella: “Il mister ci carica di energia, esordio in Nazionale un’emozione unica”

Rovella si apre sul ritiro azzurro: "Il mister è...
PUBBLICITA
Giulio Pelonzi, quarantacinquenne consigliere comunale del Pd e membro della Commissione “Urbanistica”, sta seguendo l’iter per la realizzazione del nuovo stadio giallorosso. Già era consigliere quando Claudio Lotito, prima con Veltroni e poi con Alemanno sindaci, provò a far approvare il progetto dello Stadio delle Aquile sulla Tiberina. Nel corso dell’intervista a Laziofamily.it  ha parlato anche dell’impianto dei proponenti Pallotta e Parnasi. Tifoso laziale, presidente del Lazio Club Campidoglio, parlando dello Stadio Flaminio tira in ballo il presidente Lotito: Lotito è caparbio, ma organizzo un convegno in Campidoglio. Lo voglio tirare per la giacchetta….

Che progetto era quello presentato da Claudio Lotito nel 2005 inerente la costruzione di uno stadio nei pressi della via Tiberina?

“C’erano tre problemi in particolare. In primis, c’erano 1,8 milioni di metri cubi privati in compensazione rispetto allo stadio. La maggior parte dei quali, circa l’80%, unità abitative private. Pari a circa 10mila nuovi abitanti. Superata tale soglia le istituzioni pubbliche devono per legge portare lì tutti i servizi come ospedali, vigili e altro. Poi non era chiaro il rapporto tra la società che prende il mutuo erogato dal credito sportivo e la Lazio. L’unico legame era la persona fisica di Claudio Lotito. Ricordo che all’epoca dissi al presidente Lotito ‘le auguro lunga vita ma, qualsiasi cosa le dovesse succedere, la Lazio non può trovarsi, improvvisamente, senza quelle cubature ma solo con le rate del mutuo da pagare’. Il terzo scoglio riguardava l’ubicazione. Quell’area era in parte sotto il livello del Tevere con relative problematiche idrogeologiche. La Tiberina andava raddoppiata. Una fermata della Ferrovia e uno svincolo autostradale da realizzare ex novo. In sostanza opere pubbliche che sarebbero stato a carico della collettività. Così proposta era irrealizzabile. Lotito provò a far votare due delibere con Veltroni e Alemanno, proponenti i 4 consiglieri Udc. Vennero bocciate da 56 consiglieri, votarono a favore solo i proponenti”.

Se Lotito presentasse un nuovo progetto stile Parnasi-Pallotta troverebbe lo stesso atteggiamento avuto dall’allora giunta Marino?

“Premesso che al momento Lotito non ha avanzato alcuna nuova proposta, già allora gli venne detto di trovare aree in previsione di sviluppo, ovvero dove era prevista la fornitura di servizi come viabilità, fogne e altre opere di urbanizzazione primaria. Serve un intervento che abbia un ritorno per la collettività. Altrimenti il primo che si alza, con la scusa dello stadio, potrebbe edificare a suo piacimento. Rispetto a quello di Lotito, il progetto Tor di Valle non prevede edilizia residenziale. Soprattutto va a insistere su un’area vuota, senza apportare ulteriore carico su una zona già densamente urbanizzata. Con questo intervento si fanno opere per le quali il Comune non ha i soldi. Si potrebbe prendere la metro attraversando l’Ostiense senza rischiare la vita.  Allargare l’Ostiense decongestionandola. Avere un ponte che unisce i due quartieri ora separati dal Tevere. Eliminare il rischio esondazione per un’area attualmente a livello alto da questo punto di vista grazie alle previste opere di messa in sicurezza. Un parco verde per la cittadinanza. Se si potesse ridurre il commerciale andrebbe meglio. Sempre a parità di opere pubbliche però altrimenti non potrebbero usufruire della Legge Stadi e del relativo titolo di Interesse Pubblico – ma io credo che oltre il 20% del taglio delle cubature commerciali non possa essere accettato dalla Eurnova, società proponente. Se questa opera andrà in porto, allora la Lazio sarebbe spronata a muoversi sulla stessa linea, proponendo un progetto che, a quel punto, il Campidoglio non potrebbe rifiutare”.I tifosi della Lazio sognano il Flaminio: esiste questo veto potenziale da parte degli eredi di Pier Luigi Nervi?

“Sì, ma c’è la piena disponibilità da parte della famiglia Nervi a firmare la riqualificazione del Flaminio. Parliamo di un impianto di proprietà comunale per salvare il quale serve un progetto di finanza: il costo reale di una ristrutturazione seria si aggira sui 280 milioni, cifra necessaria per renderlo fruibile, con una capienza di 40mila persone ottenuta ribassando il livello del terreno di gioco; potresti creare un Museo, 900 metri di commerciale. Se consideriamo gli 1,6 mld di euro di Tor di Valle…”.

A che punto è la situazione?

“Stiamo cercando di presentare una proposta che coinvolga il II Municipio che vada in questa direzione. Sono cifre importanti ma non impossibili per chi volesse investire. Ripeto, ci sarebbe un ritorno con i parcheggi interrati a viale Tiziano, 900 mq di commerciale, un albergo tra Auditorium e Flaminio, struttura chiesta più volte dal Parco della Musica. Penso anche allo sfruttamento della pubblicità in tutta l’area. Saremmo in una zona con parcheggi a raso, prossima all’Olimpico già abituata a certi carichi, oltretutto collegata con tram, metro a Piazza del Popolo e autobus. Siamo in una zona benestante di Roma, un’utenza che potrebbe far funzionare attività di questo genere”.Ha fatto numeri precisi riferendoti ad un progetto già esistente. Si può pensare ad un incontro in Campidoglio per provare a convincere Lotito sulla bontà dell’operazione, o noi parlandone rischiamo solo di “friggere aria” come si direbbe in gergo?

“Conoscendo Lotito e la sua caparbietà, dote che io apprezzo, lo dobbiamo tirare per la giacchetta.  Io metterei in campo comunque la Polisportiva, perché male che vada il Flaminio diventerebbe la casa di 10mila atleti. Se riuscissimo a varare un progetto con la Polisportiva dentro, sarebbe talmente forte l’appeal sui tifosi che sarebbe, lo dico tra virgolette, tutta la curva a tirare per la giacchetta Lotito. Leggo che anche l’assessore Frongia rilancia spesso l’idea del recupero del Flaminio.  Ripeto, io farei un convegno bipartisan, invitando Lotito, cercando di definire la destinazione di quell’impianto. Se non si trova una destinazione di impiego, tra qualche anno il Flaminio sarà archeologia urbana e non potrà nemmeno essere abbattuto perché vietato dalla Legge”.Se non sarà il Flaminio, lo stadio della Lazio quindi non potrebbe ricalcare il progetto pensato per la Via Tiberina.

“Progetto Tor di Valle 400 mln di opere pubbliche a carico dei privati. Quello sulla Tiberina prevedeva circa 1,5 mld di euro per essere realizzabile. Ma chi li metterebbe, realisticamente?”. 

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 21 Febbraio 2017 18:29
Ultime Notizie
4 Settembre 2025 - 02:18 — Ultima alle 02:18